" Operazione Sconto d'Imposta": indagato un dipendente del Comune.
Avrebbe ridotto o annullato l'Imu e la Tari a famigliari ed amici.
Un dipendente dell'ufficio tributi di Palermo, secondo l'accusa contestatagli dalla Procura, avrebbe registrato pagamenti di Imu o Tari mai effettuati o riduceva gli importi dovuti senza fornire giustificazioni documentali a familiari e amici, procurando, in tal modo, un mancato introito di all'incirca 16mila euro. L'uomo è indagato per accesso abusivo al sistema informatico oltre che per frode informatica ed ha ricevuto una sospensione della durata di un anno dall'esercizio del pubblico ufficio.
Il Gip ha emesso il provvedimento che è stato eseguito dai militari della Guardia di Finanza del comando provinciale. L'operazione " Sconto d'imposta" ha visto i militari del nucleo di Polizia economico-finanziaria partire con le indagini dopo una segnalazione arrivata al Comune di Palermo sulla banca dati " Sige Fluendo" utilizzata per la gestione dei pagamenti dei tributi di Imu e Tari.
Durante l'inchiesta si è fatto ricorso ad intercettazioni telefoniche e servizi di osservazione. Secondo la tesi accusatoria l'impiegato comunale avrebbe registrato versamenti e pagamenti mai avvenuti e ridotto gli importi spettanti al Comune senza la fornitura di carte documentali che potevano supportare le ragioni di tale comportamento.
Gli investigatori avrebbero riscontrato un rilevante numero di accessi non consentiti al sistema informatico comunale, effettuati per ridurre o annullare l'imposizione fiscale Imu o Tari a favore di familiari e conoscenti. Dunque contesta l'accusa il modus operandi di 'taglio delle tasse' 'Ad personam" sarebbe proseguito anche quando, dopo un procedimento disciplinare, l'indagato era stato trasferito in altro ufficio.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
A giugno la famiglia Cimarosa dovrà lasciare casa e maneggio
A Pizzolungo gli studenti di Sassuolo per continuare a fare memoria
Stragi Capaci, inchiesta di Report, perquisizione in casa dell'inviato
A Trapani stamane la Commissione Nazionale Antimafia
Partanna, in carcere l'imprenditore Rosario Scalia
Derubò lo zio invalido, scatta il sequestro per un pregiudicato castelvetranese
Arrestato da carabinieri e polizia presunto autore omicidio Salvatore Martino [VIDEO]
Elezioni comunali, anche in Sicilia scrutinio il 13 giugno dalle 14
I più visti
Massacrato di botte muore a Roma un caporal maggiore dell'esercito di Erice
Lite per gelosia in via Serisso a Trapani, un ferito
Incidente stradale. Il conducente della motoape morto sul colpo
Strage della domenica sulla strada a Custonaci, sei morti e un ferito
Trapani, multe e denunce