“Osterie d'Italia 2022”, evento Slow Food dei ristoratori trapanesi
Venerdì sera appuntamento all'Agriturismo Vultaggio
Otto tra le  migliori osterie trapanesi
vengono riunite da Slow food per proporre una serata all'insegna della grande cucina di tradizione del nostro territorio.
Venerdì 1° Aprile l'Agriturismo Vultaggio ospiterà  “Osterie d'Italia 2022”, l'evento Slow Food Trapani che riunisce otto tra le migliori osterie del territorio,  evento che si annuncia come “il più gustoso dell'anno”.  Ad accompagnare le degustazioni otto cantine che, per l'occasione, presenteranno etichette dedicate all'evento.
La serata
si aprirà alle ore 20 con la presentazione a cura del coordinatore regionale di Slow food Rodolfo Paternicò della “Guida Osterie d'Italia 2022”, edita da Slow Food che verrà omaggiata ad ogni coppia di partecipanti. A seguire degustazioni presso il piccolo mercato del vino e dalle ore 21 apertura del villaggio delle osterie dove prenderanno il via le degustazioni delle prelibatezze che gli chef dell'agriturismo   Vultaggio, delle osterie Caupona, Al Solito Posto, Dolcevita, Gli archi di San Carlo, Piccolo Borgo, Al Ritrovo di Peppe Buffa e Cantina Siciliana avranno preparato per l'evento.
Il MenĂą:
Busiate con stufato di maialino nero dei Nebrodi e Cùscusu di crastuna – Agriturismo Vultaggio Cùscusu tonno e finocchietto – Al Ritrovo di Peppe Buffa Cùscusu Trapanese – Al Solito Posto - Stracotto d'agnello - Caupona Pizze fritte e tuma a cotoletta – Gli Archi di San Carlo Caponata siciliana e pasta rianata – Dolce Vita Sarde “allinguate” – Cantina Siciliana Polpo fritto su macco di fave e finocchietto – Piccolo Borgo Le Cantine: Fabio Ferracane – Di Legami – Gorghi Tondi – Augustali – Casa Grazia – Ramaddini – La Chiusa – Tornatore.
Insomma, si prospetta una grande serata celebrativa della migliore cucina trapanese di tradizione.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Dall'11 luglio al 12 settembre, torna "Salemi d'Estate"
Presentato oggi il Progetto "West of Sicily"
Sequestro beni Giambalvo, le precisazioni dell'Associazione “CIVITAS" di Castelvetrano
Passito e cannolo sulle monete da 5 euro della nuova collezione numismatica 2021
Promozione: Musumeci incontra i fondatori di “Io compro siciliano”
Tuna Fish Fest: Vince la Romania, Italia seconda, Tunisia terza
Un villaggio gastronomico per il “ Tuna fish fest”
A fine mese “Stragusto & Friends”
I più visti
Prevenzione incendi boschivi, potenziati i mezzi a disposizione
Collegamenti con le isole, compagnie annunciano aumenti
Prete ai domiciliari a Piazza Armerina
Protezione civile, previsto un rafforzamento dell’anticiclone nord-africano
Polemica bus aeroporto, Airgest “Privilegiata la sicurezza”