A bando i lavori per la ferrovia Trapani-Palermo Via Milo
Il tratto di ferrovia è chiuso dal 2013 a causa di una frana. Costo dell'opera 150 milioni di euro
"Abbiamo lungamente lavorato per porre fine a una delle più grandi mortificazioni infrastrutturali per la sicilia. Oggi vediamo un pò di luce in fondo al tunnel: la prossima settimana verrà finalmente pubblicata da Rfi la gara per il ripristino della via Milo, ferrovia chiusa per frane addirittura dal 2013. Continueremo a vigilare per avviare celermente l'opera e rispettare le tempistiche programmate, così da restituire davvero la linea ferroviaria trapani-palermo a tutti i siciliani".
Lo afferma l'assessore alle Infrastrutture, Marco Falcone, preannunciando la pubblicazione tra domani e lunedì, da parte del gruppo Fs, della procedura aperta per affidare i lavori di ripristino della linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo, nel tratto compreso tra Alcamo e Trapani. Il commissario straordinario Filippo Palazzo ha, infatti, approvato il progetto definitivo dell'opera, del valore di 150 milioni di euro, a cui si aggiungerà l'ulteriore intervento da 70 milioni per l'elettrificazione della linea.
"Abbiamo dovuto attende quasi un decennio - prosegue Falcone - per il ripristino della via Milo, una vera e propria ingiustizia nei confronti di una intera provincia privata della propria ferrovia maggiormente strategica".
Sono passati otto anni da quando per una frana, la linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo (realizzata nel 1937), venne interrotta. Da allora il collegamento Palermo-Trapani è stato interrotto e pendolari e turisti devono accollarsi un viaggio di circa 4 ore per raggiungere Trapani: prima bisogna infatti fermarsi a Castelvetrano, Mazara e Marsala.
I lavori già finanziati con fondi europeri, 144 milioni di euro, dovevano partire nel 2017.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Gli operai della Lima incrociano le braccia
Le nubi mammatus. Lo strano fenomeno avvistato oggi nel cielo di Calatafimi
Trasporti. Assessore Falcone risponde all'appello dei sindaci Grillo e Forgione
Pubblicato avviso pubblico per la donazione di parrucche, il progetto Lilt Trapani e Aldo Coppola By Nino Grammatico
Trapani. Sversamento sedimenti porto. Monti «Basta notizie false, basta bugie, sul porto di Trapani»
Attenti alla truffa del pacco bloccato: arriva un Sms che contiene un link-trappola
Risse a Marsala, gli oggetti rinvenuti nel corso delle perquisizioni [VIDEO]
Sindaco Corleone diffida Mediaset e Taodue "no a Lady Corleone”
I più visti
Un giovane di Erice al concorso "Mister Italia 2023"
A Nubia la 13edizione di "Rosso Aglio e Bianco Sale"
Elettra Lamborghini sviene dopo lo spettacolo per il caldo e i cannoli
Mazara del Vallo: arriva Elettra Lamborghini
Nei fondali di Marettimo una foresta di coralli neri