A Buseto torna la processione dei Misteri con quadri viventi
Oggi il via dopo due anni di stop forzato causa pandemia
Ritorna, dopo due anni di stop causa pandemia, la processione dei Misteri con quadri viventi a Buseto Palizzolo. L'evento rappresenta la prima cerimonia della Settimana Santa in provincia di Trapani, curata dalla Confraternita del Crocifisso. Sedici sono i gruppi rappresentati, ognuno inscenante una tappa ben precisa del ricordo della Via Crucis.Unica nel suo genere, inserita tra le più importanti manifestazioni della Settimana Santa in Sicilia, la Processione detta anche dei "Misteri", è il racconto, secondo i Vangeli, della Passione, Morte e Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo, in sedici quadri viventi, composti su scenografici carri, ai quali si alternano gruppi di fedeli in abiti penitenziali tradizionali e diverse bande musicali. Era il 12 Aprile 1981 quando per la prima volta sfilarono per le vie del paese dei gruppi statuari viventi rappresentanti momenti della Passione di Cristo. L'idea fu subito improntata sullo schema della tradizionale Via Crucis. Il copione che constava di undici quadri ha visto nel corso degli anni notevoli cambiamenti ed integrazioni. Il via alla manifestazione è fissato per le ore 17,00.Â
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
Con i mercatini davanti la Villa Margherita, Trapani entra in clima natalizio [VIDEO]
Qualità della vita, Trapani al 99esimo posto nella classifica stilata dal Sole 24 Ore
Anas: scatta obbligo di catene a bordo o utilizzo pneumatici invernali
Cambiano (e aumentano) i prezzi dei ticket di ingresso nei siti culturali (Aggiornamento)
Scopri Palermo: Una città di tesori nascosti ed esperienze fuori dal comune