Quando la pompa di benzina parla in dialetto
Nelle stazione di servizio Eni ora le colonnine parlano in dialetto della zona
In tempi difficili come questi, nel pieno di una crisi economica plurifattoriale, anche un piccolo gesto quotidiano come quello di fare rifornimento alla pompa di benzina, può sembrare pesante. Mettere mano al portafogli con il prezzo alla pompa che oscilla quotidianamente, genera spesso ansia e frustazione. Spesso, anche, alcuni epiteti in dialetto. E proprio il dialetto è il protagonista di una iniziativa che interessa le pompe di benzina della catena a marchio Eni. Infatti le stesse parlano in dialetto siciliano oltre che le tradizionali lingue. Una iniziativa che interessa 1700 punti vendita in Italia, proposta dopo un periodo di sperimentazione da una azienda italiana leader nella realizzazione di stazioni di servizio sempre piu smart. Recandovi presso una stazione di servizio di questa catena avrete cosi modo di sentire i tradizionali messaggi in dialetto. Inserendo le banconote nella macchinetta automatica per fare rifornimento sentirete cosi  dire dalla voce automatica, "pagare e sorridere", oppure "mettici i soidde e ammacca u buttune virde pi ffare benzina", ed altre frasi tipiche.Â
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Ufficiale, il difensore Fabrizio Carboni è del Trapani
Trapani Calcio. Musso riconfermato
Caro carburanti: lo sconto di 30 cents viene esteso fino al 21 agosto
A fuoco la cucina di un ristorante a Trapani
Cgil: Sanità, ospedali del trapanese al collasso, interviene la Fp Cgil
Trapani, interrogazione parlamentare sul reparto di Cardiologia
Zampa ritorna in granata
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G