A Nubia da venerdì “Rosso Aglio e Bianco Sale”
Tutto pronto a Nubia, frazione di Paceco, per la settima edizione di “Rosso Aglio e Bianco Sale” che consentirà di assistere alla tradizionale raccolt...
Tutto pronto a Nubia, frazione di Paceco, per la settima edizione di “Rosso Aglio e Bianco Sale” che consentirà di assistere alla tradizionale raccolta del sale al tramonto e contempla visite guidate e degustazioni. Fra le novità anche un servizio bus gratuito per i turisti che volessero raggiungere Nubia da Trapani e San Vito Lo Capo. La manifestazione in programma l'11 il 12 e il 13 settembre nell'area del Museo del Sale di Nubia., tre giorni ricchi di eventi enogastronomici, visite guidate, concerti, mostre-mercato, e ogni sera al tramonto il suggestivo spettacolo della raccolta manuale del sale. Un antico rito che oltre ad essere un evento imperdibile, grazie ad uno scenario unico fra vasche d'acqua, mulini a vento e piramidi bianche che diventano rosa al calare del sole è anche un'importante realtà produttiva della costa trapanese, situata all'interno della Riserva naturale integrale delle Saline di Trapani e Paceco, gestita dal WWF. Ogni giorno, in prossimità del “Museo del Sale” di Nubia un villaggio gastronomico accoglierà i visitatori che potranno degustare alcune specialità del trapanese. Non mancheranno momenti culturali e di intrattenimento: venerdì 11 settembre alle 20.30 il gruppo musicale “Petite Ensemble”; sabato 12 settembre alle 21.00 il gruppo lirico “Mousikè”. Domenica 13 settembre alle ore 21.00 si terrà un cooking show, con degustazione finale gratuita, a seguire l'intervista-premiazione alla cantante lirica Micaela Carosi, e le esibizioni del soprano Cara Pizzo e del tenore Vincenzo Lentini. Sono ancora aperte le prenotazioni per le visite guidate alla Riserva delle Saline di Trapani e Paceco per ammirare le bellezze naturali dell'area protetta in compagnia degli esperti del WWF e dell'Associazione Saline e Natura. Durante l'evento inoltre sarà possibile visitare gratuitamente il Museo del Sale. “Quest’anno, l’Amministrazione comunale ha voluto dare un maggiore rilievo alla manifestazione, rivolta alla promozione del territorio, delle bellezze naturalistiche e dei prodotti di Paceco - afferma il Sindaco Biagio Martorana - anche grazie al contributo concesso dal Libero Consorzio dei Comuni, che potrà fare affluire un maggior numero di turisti dalle località vicine”. Il comune di Paceco ha infatti previsto un servizio di bus gratuito dedicato ai turisti (solo su prenotazione) che collegherà ogni giorno le città di San Vito Lo Capo (partenza 16.30/ritorno ore 22.30 - via Piersanti Mattarella zona bus di linea) e da Trapani (partenza 18.00/ritorno ore 22.00 - via Palmeri, cantieri/marina Stabile) con i luoghi della manifestazione. Un servizio navetta gratuito inoltre collegherà il Museo del Sale al parcheggio ogni giorno dalle 18 e 30 alle 23 e 30. La manifestazione “Rosso Aglio e Bianco Sale” è organizzata dal Comune di Paceco in collaborazione con l'Assemblea regionale siciliana, l'associazione “Trapani Welcome”, le sezioni locali di WWF e Slow Food, l'Associazione “Saline e Natura”, il consorzio Aglio Rosso di Nubia, l'Associazione “Salviamo i mulini”, la ProLoco di Paceco, la FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) il centro di Cultura gastronomica “Nuara”. Per informazioni e per prenotare le visite guidate è possibile contattare il numero 340 2427212 o visitare il sito: www.rossoaglio.it.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Oggi assemblea dipendenti Bcc. Richiesta riduzione stipendi per risanare la Banca Paceco
La Regione finanzia messa in sicurezza Chiesa del Rosario
Torna "Rosso Aglio e Bianco Sale” nella Riserva naturale delle Saline di Trapani e Paceco
Vinci Sicilian Food lo sponsor
Venerdì e sabato lo “Yellow Summer Festival”
Domani il Trapani in un triangolare con Paceco e Dattilo
Al Mazara il Torneo Pio Cusenza
I più visti
Trapani, Rosi Napoli alla guida delle Lady chef siciliane
Un giovane di Erice al concorso "Mister Italia 2023"
A Nubia la 13edizione di "Rosso Aglio e Bianco Sale"
Elettra Lamborghini sviene dopo lo spettacolo per il caldo e i cannoli
Mazara del Vallo: arriva Elettra Lamborghini