A scuola a piedi o in bicicletta, al via iniziative nelle Egadi
A via da oggi le iniziative organizzate dalla FIAB-Federazione nazionale Amici della Bicicletta in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Fa...
A via da oggi le iniziative organizzate dalla FIAB-Federazione nazionale Amici della Bicicletta in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Favignana e dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi” in occasione della manifestazione nazionale "Bimbinbici", campagna di promozione di stili di vita sani e consapevoli dal punto di vista ambientale. Dopo il successo della prima edizione, anche quest’anno FIAB e Bimbimbici organizzano la giornata nazionale “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta”. L’invito rivolto ai genitori dei ragazzi che frequentano le scuole di Favignana, Levanzo e Marettimo è di accompagnare i propri figli a piedi o in bicicletta specie se solitamente usano l’auto. Per loro l’esortazione è a percorrere per un giorno con i propri figli il tragitto casa-scuola a piedi o in bicicletta, vivendolo come un momento d’avventura da regalarsi sperando possa diventare l’inizio di una nuova abitudine da vivere ogni giorno. “Il nostro lavoro è rivolto a un turismo sostenibile e responsabile che mira alla crescita delle isole Egadi nel più ampio rispetto dell'ambiente – dice l’assessore alla Pubblica Istruzione Giusy Monteleone. - Nel ringraziare Renato Alongi, presidente provinciale della Fiab, per il coinvolgimento delle Egadi in Bimbimbici, aggiungo che si tratta di un processo già avviato seppur a piccoli passi, che coinvolge pienamente l'interesse dell'Amministrazione comunale in primis ma che non può essere portato a compimento senza il coinvolgimento di tutta la comunità egadina”. La manifestazione nazionale Bimbimbici rientra nel più generale e articolato “Progetto Scuola Bimbimbici”, un piano modulare che nasce dalla necessità di realizzare un programma permanente di iniziative concrete di educazione alla mobilità sostenibile che, coinvolgendo le scuole di ogni ordine e grado, vuole sensibilizzare ragazzi e adulti sui alcuni temi: sicurezza nelle strade e degli utenti deboli (pedoni e ciclisti); moderazione del traffico; salute e obesità nell’infanzia e nei giovani; qualità dell’aria (PM10, congestione del traffico); risparmio energetico (immissioni CO2, ecc); qualità dei rapporti sociali ed interpersonali; qualità della città e dell’ambiente più in generale. La manifestazione si concluderà il prossimo 8 maggio Favignana con giochi, bici ed educazione stradale in piazza.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Affidato il cane Leo, partirà per il Nord Italia con la sua nuova padrona
San Giuseppe, al via i festeggiamenti nelle Egadi
Morta la tartaruga marina spiaggiatasi a Grotta Perciata
Base Polizia Penitenziaria, Pagoto scrive al ministro Orlando per evitare chiusura
Le Egadi all'EuDiSHow di Bologna e in mostra al Vittoriano di Roma
Tavolo tecnico per la riattivazione della tonnara
Presentata la nuova giunta e rese note le deleghe
I più visti
Trapani, Rosi Napoli alla guida delle Lady chef siciliane
Un giovane di Erice al concorso "Mister Italia 2023"
A Nubia la 13edizione di "Rosso Aglio e Bianco Sale"
Elettra Lamborghini sviene dopo lo spettacolo per il caldo e i cannoli
Mazara del Vallo: arriva Elettra Lamborghini