A Sebastiano Tusa la cittadinanza onoraria delle Egadi
Cittadinanza onoraria delle Egadi al professore Sebastiano Tusa. Lo ha deliberato il Consiglio comunale di Favignana riunitosi nei giorni scorsi. A b...
Cittadinanza onoraria delle Egadi al professore Sebastiano Tusa. Lo ha deliberato il Consiglio comunale di Favignana riunitosi nei giorni scorsi. A breve si conoscerà  la data della cerimonia pubblica in cui gli verrà formalmente conferita la cittadinanza. Tusa, archeologo e Soprintendente del mare della Regione Siciliana, professore di Paleontologa presso l’Università degli Studi Suor Orsola di Benincasa di Napoli, con dedizione e grazie alla sua attività di ricerca, ha intuito fin dagli anni Novanta che la battaglia delle Egadi risalente al 241 a.C, non era avvenuta nel sito indicato da Polibio ma a nord-ovest dell’Isola di Levanzo. Coinvolgendo in questa ricerca la RMP Nautical Foundation americana ha ottenuto i mezzi necessari agli studi che hanno portato al ritrovamento dei famosi rostri appartenenti alle navi romane che sono stati esposti in prestigiosi musei di tutto il mondo e che fungono da messaggeri della cultura italiana e in particolare di quella delle Egadi. Nel corso della cerimonia pubblica saranno consegnate a Tusa - in procinto di prendere il posto di assessore regionale ai Beni culturali lasciato da Vittorio Sgarbi - saranno consegnate una medaglia (con sullo sfondo lo stemma del Comune di Favignana, la scritta ‘cittadinanza onoraria’ e la scritta ‘Comune di Favignana’ e nel retro la scritta contenente la data e il nome e cognome del conferito) e una pergamena con l’attestazione del sindaco che, in esecuzione della volontà del Consiglio comunale, conferisce la cittadinanza onoraria.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Tutto pronto per la quarta edizione del festival “The Djoon Experience"Â
Carcere, il sindaco Pagoto chiede potenziamento dell'organico di Polizia Penitenziaria
Al via nelle Egadi la nona edizione del progetto “Delfini Guardiani”
Criticità al carcere di Favignana: la protesta del Sappe
Borse di lavoro per soggetti poveri, al via le domande
La Regione dà parere favorevole per assegnazione quota tonno alla tonnara di Favignana
Autosufficienza energetica delle isole minori: incontro organizzato dal Comune a Palermo
I più visti
Ryanair punta su Birgi, altri 5 voli con destinazioni europee da Palermo dirottati a Trapani
Liberty Lines annuncia l’acquisto di 9 nuove navi
Climatizzatore acceso in auto, la sosta al fresco può costare cara
Tornano le navi da crociera nel porto di Trapani. Oggi due in contemporanea
Il premio Borghi dei Tesori a Calatafimi Segesta e a Portopalo di Capo Passero