Accordo raggiunto tra l'imprenditore Bulgarella e la Lucchese
Nella trattativa ha svolto un ruolo decisivo il sindaco Pardini
Raggiunto l'accordo tra la Holding che fa capo all'imprenditore trapanese Andrea Bulgarella e la società rossonera toscana, entro aprile il passaggio di proprietà definitivo. Svanisce così il sogno di molti tifosi granata che in più occasioni hanno invocato il nome di Bulgarella per rilevare nuovamente la squadra di calcio della città .
Lo avevamo già anticipato nelle scorse settimane ora l'accordo tra la Holding che fa capo ad Andrea Bulgarella e la società di calcio della Lucchese è fatta. Andrea Bulgarella è ad un passo dall’essere a tutti gli effetti il nuovo proprietario della Lucchese 1905. Con Bulgarella anche una vecchia conoscenza del Trapani Calcio, Giuseppe Mangiarano.
Bulgarella non è nuovo alle sue apparizioni nel mondo del calcio aveva rilevato a suo tempo anche il Trapani calcio e dopo il fallimento della società granata il suo nome era stato accostato più volte tra i papabili nuovi acquirenti, ma nulla si era mai concretizzato, con grande amarezza dei tifosi granata che in lui hanno sempre creduto.
Ora il gruppo Bulgarella, che ha sede in Toscana, ci riprova con una nuova squadra ed ha raggiunto l’accordo con il quale acquisisce la società rossonera. Si tratta di un primo step, verso il passaggio definitivo di proprietà che verrà formalizzato ad aprile. E' stata anche completata la due diligence sui conti della squadra rossonera, il gruppo acquirente ha assicurato le risorse economiche necessarie per portare a termine il campionato. Fino ad allora non vi saranno cambiamenti in riferimento alla governance e all’assetto tecnico della Lucchese.
“Affrontiamo questa avventura con entusiasmo – ha commentato Ray Lo Faso, direttore generale del Gruppo Bulgarella -. Nella decisione di procedere con l’operazione hanno avuto un ruolo determinante l’accoglienza e l’attenzione riservateci dal sindaco di Lucca, Mario Pardini, e in generale da tutta la città . In questa fase di transizione verso il perfezionamento del closing ci concentreremo sulla pianificazione di un adeguato progetto di rilancio”.
“All’inizio del nostro percorso, luglio 2019 – ha dichiarato Alessandro Vichi, presidente del Cda Lucchese 1905 – eravamo ben consci che avremmo fatto ripartire il calcio su Lucca con l’intento di potenziare la compagine societaria e garantire solidità al club negli anni futuri. Con l’entrata in società dell’imprenditore Bulgarella, la Lucchese e la città di Lucca possono aspirare a quel sogno che per tanti anni è rimasto una chimera. Per noi tutti è un onore consegnare nelle mani di questo imprenditore il futuro della società . Saremo al suo fianco con lo stesso spirito di sempre e per il bene di tutti i tifosi rossoneri”.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Domani Andrea Bulgarella in commissione bicamerale banche
Pillisio, pronto a rilevare il Trapani. Al mio fianco i trapanesi
Bulgarella assolto, nessuna truffa
Trapani Calcio: De Simone risponde
Rubino e Italiano si presentano
Mafia e riciclaggio, archiviata l'inchiesta sull'imprenditore Andrea Bulgarella
Il passato rivive, per stimolare il presente, ne "L'ombra delle muciare" di Mazzarella
"La partita truccata", presentazione a Marsala
I più visti
Valerio Antonini in cerca del colpaccio a Trapani. Vuole Basket e Calcio
Valerio Antonini il nuovo "patron" dello sport a Trapani
Vendita FC Trapani 1905. La Rosa vuole tra i 600 e 650 mila euro per lasciare
Valerio Antonini cala un altro asso. Concluso accordo con il nuovo Sponsor Tecnico
FC Trapani 1905. Un Andrologo nello staff di Antonini