Aeroporto, Airgest approva aumento di capitale
Dopo le polemiche dei giorni scorsi, esito positivo per l'assemblea dei soci dell'Airgest, la società che gestisce l'aeroporto di Trapani-Birgi. "Cong...
Dopo le polemiche dei giorni scorsi, esito positivo per l'assemblea dei soci dell'Airgest, la società che gestisce l'aeroporto di Trapani-Birgi. "Congelate" le dimissioni del presidente, Franco Giudice, e del componente Angius e nominata nel Consiglio di Amministrazione, da parte della Regione, Daniela Virgilio, si guarda al futuro. I soci presenti, oltre il 98% della quote azionarie della società , hanno approvato all’unanimità il piano di risanamento. La perdita di esercizio, per il 2016, è stata di 2.438.931 euro, abbastanza contenuta rispetto a quelle degli anni precedenti. Al 30 maggio scorso il capitale di Airgest era ripartito tra la Regione con il 63% delle azioni per un valore di circa 4 milioni di euro, la Società Infrastrutture Sicilia, 28%, pari a 1.873.000 euro, Cesare Quercioli Dessena con il 6% e la Camera di Commercio con l’1,7% e alcuni piccoli di azionisti dallo 0,1%. I debiti complessivi di Airgest ammontano a 15 milioni di euro e nella Finanziaria regionale di quest’anno è stata prevista una prima tranche di 5 milioni di euro per avviare la ricapitalizzazione della società . A proposito dell’approvazione del piano di risanamento e dell’aumento di capitale, il presidente del Consiglio di Amministrazione ha commentato: “Si tratta di un passo decisivo per il futuro di Airgest e dell`Aeroporto di Trapani. Ora bisogna accelerare i tempi per portare a conclusione l`iter di gara per le attivita` promozionali. Auspico che il Libero Consorzio insieme ai Comuni ed alla Regione facciano questo ulteriore sforzo a beneficio del territorio”. “Sono sicuro che i Comuni faranno la loro parte”, ha commentato il presidente del Distretto Turistico Sicilia Occidentale e sindaco delle Egadi, Giuseppe Pagoto, che si dice anche fiducioso che, messi a posto gli aspetti tecnici legati al bilancio, si potranno affrontare quelli legati allo sviluppo dell’aeroporto e all’incremento delle presenze sul territorio. Nel frattempo, la Regione ha ricevuto dai Comuni le manifestazioni di interesse per quanto riguarda il piano di ripartizione delle somme stanziate per l’esercizio finanziario 2017 e le misure finanziarie regionali per gli anni successivi. I 13 Comuni sono Buseto Palizzolo, Marsala, Alcamo, Trapani, Salemi, Custonaci, Paceco, Castellammare, Partanna, Calatafimi Segesta, Campobello, San Vito Lo Capo e Favignana, cui si sono aggiunte Ragusa e Vittoria e aderiranno a una convenzione con fondi regionali “per lo svolgimento coordinato di attività finalizzate a favorire l’incremento delle presenze turistiche nell’ambito territoriale afferente l’Aeroporto Trapani Birgi”. Resta la questione del co-marketing le cui quote dovranno essere pagate da tutti i 24 Comuni del Vrapanese, oltre che dala Camera di Commercio e dal Libero Consorzio Comunale.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Procura: oggi si è insediato Alfredo Morvillo
Pasqua per ...Ferragosto
Francesco Salone indagato per truffa ai danni del Comune
FI, Marisa Costantino coordinatrice provinciale dei giovani
Cinoterapia a Trapani
Carcere, gravi problematiche rilevate dalla Uilpa Polizia Penitenziaria
Il calendario pre campionato della Lighthouse
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti