Affidamento in concessione gratuita, di 11 beni confiscati alla mafia
Le domande vanno presentate entro l'11 novembre
MAZARA DEL VALLO - Pubblicato all’albo pretorio online l’avviso del dirigente del 3° settore comunale Servizi alla Città e alle Imprese per l’assegnazione in concessione gratuita di beni sottratti alla criminalità organizzata ed acquisiti al patrimonio comunale, per finalità sociali. Si tratta di 11 beni: tre villette  con annessi terreni in contrada Bianca, contrada Triglia Scaletta e via dei Ponticcioli, un immobile in via Porta Palermo pozzo Regina e 7 appezzamenti di terreno.
Possono presentare istanza per l’assegnazione in concessione gratuiti dei beni confiscati: Comunità , enti, ed associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali; associazioni di volontariato, cooperative sociali, comunità terapeutiche e centri di recupero e cura di tossicodipendenti, associazioni di protezione ambientale riconosciute, operatori dell'agricoltura sociale.
Le domande, utilizzando i modelli d’istanza e di autodichiarazione allegati all’avviso pubblico, debbono essere presentate entro e non oltre le ore 12 dell’11 novembre 2021.
 La concessione del bene – si legge nell’avviso a firma del dirigente arch. Maurizio Falzone (responsabile del procedimento l'arch. Francesco Pernice) - è finalizzata al suo pieno utilizzo per realizzare attività sociali in senso ampio al servizio del territorio al fine di rafforzare e accrescere la cultura della legalità e creare un’opportunità di sviluppo, con l’obiettivo di creare centri e luoghi di aggregazione al fine di combattere il disagio sociale, l’emarginazione, l’isolamento.
Dopo l’acquisizione delle domande il Comune potrà richiedere alla Prefettura competente il rilascio di informazioni tendenti ad attestare la insussistenza di tentativi di infiltrazione mafiosa.
Per ulteriori particolari e per scaricare Avviso e allegati:Â CLICCA QUIÂ
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Cantine Pellegrino al Convegno Internazionale sulla Nave Punica
Restauro a sorpresa. Dalla tela del XVII secolo emergono i colori originali
Processo Anno Zero: chieste 13 condanne per i favoreggiatori del boss latitante
CPR Bari gestito da Cooperativa Badia Grande, irregolarità nella gestione. In quattro nei guai
DIA Milano. Antimafia, sette arresti legati alla cosca Pesce-Bellocco di Rosarno
Libera a Campobello con i braccianti. Inguì: "Le Istituzioni continuino a trovare soluzioni per questi fratelli"
Rogo Barracopoli. Individuata una sistemazione per i lavoratori stagionali
Mazara. Sequestro di beni nei confronti del boss
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti