Aggrediscono autista e rubano mezzo della SEA Ambiente
Lo hanno costretto a farli salire a bordo del mezzo e a percorrere un tratto di strada per poi, dopo averlo picchiato, dileguarsi a bordo dello stesso...
Lo hanno costretto a farli salire a bordo del mezzo e a percorrere un tratto di strada per poi, dopo averlo picchiato, dileguarsi a bordo dello stesso. E' accaduto a Mazara del Vallo dove quattro persone, alle 6 di domenica scorsa, hanno rubato uno dei mezzi del Consorzio SEA Ambiente utilizzato per la pulizia delle strade. L'autista, nonostante le percosse subite al volto, che hanno richiesto le cure dei sanitari con una prognosi di dieci giorni, è riuscito a chiedere aiuto ai Carabinieri che hanno inviato sul posto un equipaggio dell'aliquota radiomobile. Proprio dopo pochi minuti dalla richiesta di intervento, i militari hanno notato la presenza di quattro giovani a bordo del ciclomotore nero che l'autista della SEA Ambiente aveva descritto come mezzo sul quale i suoi aggressori erano giunti prima di avvicinarlo. I quattro sono stati fermati dai carabinieri della pattuglia. I controlli effettuati sul posto hanno, tra l’altro, permesso di rinvenire in tasca di uno dei sospettati un coltello “a scatto” di cui è vietato il porto. I quattro fermati, accompagnati in caserma, sono stati riconosciuti dalla loro vittima. Sono così scattate le manette per rapina aggravata in concorso, lesioni personali, danneggiamento e violenza privata per E.G., 24 anni, M.C., 18 anni, P.G., 20 anni, e A.I., 20 anni. Il mezzo di lavoro è stato ritrovato abbandonato in un campo, reso inservibile per i diversi danni causati. Nel corso dell’udienza di convalida per E.G. sono stati disposti gli arresti domiciliari mentre gli altri tre giovani sono stati sottoposti all’obbligo di dimora.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
5 Stelle propone il Registro delle Unioni Civili
Controlli su venditori abusivi, sequestrati 50 kg di prodotti ittici
Medaglia della Presidenza della Repubblica al "Blue Sea Land"
Controlli dei Carabinieri, denunciate quattro persone
Meeting Caritas: "In Sicilia poveri in aumento"
Maltempo, la Capitaneria di Porto emana comunicato
Scoperta coltivazione di cannabis indica
I più visti
Incidente mortale a Partinico. La vittima Lorenzo Asta 34 anni di Alcamo
Incidente Custonaci. Migliorano le condizioni di Maria Pia Giambona
Paceco. Sequestrata attività commerciale di proprietà di Carmelo Salerno
Trapani. Era morta da due mesi rinvenuta in casa stamane
L'FC Trapani 1905 è di Valerio Antonini. Domani la firma anche per l'acquisizione del Basket [VIDEO]