Aggressioni in carcere. Veneziano Uilpa: ”visiteremo l'Ucciardone"
L'8 febbraio la visita all’Ucciardone
“Le aggressioni verso la Polizia Penitenziarie sono il frutto anche di politiche divisorie, che a volte hanno dato l’impressione di voler scaricare verso chi ha l’onere primario di custodire. L'8 febbraio ci recheremo all’Ucciardone a visitare il reparto dove sono richiusi detenuti di difficile gestione, chiedendo di farci accompagnare sia dal Professore Fiandaca Garante dei detenuti, che dal responsabile di Antigone Pino Apprendi”. E' Gioacchino Veneziano Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria della Sicilia, a parlare riferendosi all’ennesima aggressione subita dagli uomini della Polizia penitenziaria in servizio all’Ucciardone di Palermo.
“Noi come sindacato – dichiara Veneziano – prendiamo atto che tramite i mass-media, il garante dei detenuti e Antigone denunciano legittimamente le condizioni di vita dei reclusi, ma sembra che il vero problema non si voglia affrontare, giacchè pare che si cerca di responsabilizzare soltanto chi ha l’onore di custodire persone detenute, probabilmente anche malate”.
“Nessuno ha mai considerato – continua Veneziano – che la chiusura degli OO.PP.GG ha determinato la conseguenza che confinare al carcere di Ucciardone (ma in tutti gli istituti penitenziari) oltre 60 detenuti tra cui moltissimi con problemi psichiatrici, altri con reati di riprovazione sociale ed infine alcuni con il regime del 14/ bis O.P, in un reparto come la 9^ sezione dell’Ucciadone con delle celle dotate di suppellettili in ferro, in legno, e parti di porcellana, potesse aumentare il rischio che un detenuto possa farsi male, nonché di farlo a chi cerca di garantire l’ordine la sicurezza all’interno di un carcere”.
“Noi con ci stiamo più a questa guerra al massacro verso la Polizia Penitenziaria – continua il leader regionale della UIL di categoria- accusata di essere il male di tutto il sistema carcere, quando è provato che la mancanza di sinergia tra chi è deputato a garantire le esigenze di sicurezza, rispetto a quei detenuti che hanno la necessità di cure sanitarie e la necessità di una vigilanza particolare, in strutture non idonee, sta innalzando pericolosamente il livello di aggressioni verso chi nelle trincee penitenziarie, con il rischio che, di questo passo, potrebbe scapparci addirittura il morto”.
“La UILPA Polizia Penitenziaria – conclude – giorno 8 febbraio si recherà all’Ucciardone di Palermo, andando a visitare la sezione dove ormai quasi giornalmente vengono feriti i Poliziotti Penitenziari, invitando sia il Garante dei Detenuti, che il responsabile di Antigone, affinché unitamente possano rendesi conto che azioni comuni possono portare a risultati positivi, per evitare di creare stereotipi sbagliati davanti l’opinione pubblica”.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Droga e cellulari in carcere, grazie ad un agente corrotto, cinque arresti
I rappresentanti dei sindacati delle forze di polizia incontrano assessore alla Salute Razza
Omicidio agente Giuseppe Montalto. Oggi ancora un anniversario
Intitolata all'agente Pietro Cerulli la Casa Circondariale di Trapani [FOTO] [VIDEO]
Casa circondariale: un busto per l'agente Giuseppe Montalto, ucciso dalla mafia [FOTO]
Polizia Penitenziaria: UIL, USPP e CGIL contro riduzione organico in Sicilia
Convalidato arresto evasi, i tre si avvalgono della facoltŕ di non rispondere
Premiati due agenti penitenziari trapanesi
I più visti
Massacrato di botte muore a Roma un caporal maggiore dell'esercito di Erice
Morte pilota Altruda. Trovato e fatto brillare uno dei missili dell'aereo
Lite per gelosia in via Serisso a Trapani, un ferito
Incidente stradale. Il conducente della motoape morto sul colpo
Strage della domenica sulla strada a Custonaci, sei morti e un ferito