Al Carmine Maurizio Macaluso presenta il suo nuovo romanzo "La Cagna"
Dopo l'apprezzata presentazione svoltasi al museo
Dopo l'apprezzata presentazione svoltasi al museo "San Rocco" di Trapani lo scorso mese di maggio, “La Cagna†- nuovo romanzo di Maurizio Macaluso - arriva a Marsala. L'appuntamento con il pubblico lilybetano è per le 18.30 al Convento del Carmine. All’incontro interverranno l’autore, la giornalista Ornella Fulco e l’avvocato Fabio D’Anna. «Sono una donna. E qui, in Sicilia, nascere donna è una sventura. Sei meno di niente». Così dice Betta, la protagonista de “La Cagnaâ€, vedova e madre di tre figli. Fa la domestica in casa di un barone ma i soldi non le bastano mai. Così inizia a prostituirsi, prima con il vecchio barone, poi con gli uomini del paese. Un giorno, il barone viene trovato morto e Betta finisce in carcere. Determinata, lucida, a tratti cinica e fredda, sempre scaltra, la donna prova a destreggiarsi tra violenze, ricatti, omicidi fino all'epilogo della storia. Una storia di soprusi e tentativi di rivalsa, di solitudini e di efferatezze che mostra come, nella Sicilia del ’78, una società ipocrita e maschilista offrisse ben poche possibilità di riscatto ad una donna priva della protezione maschile. Maurizio Macaluso, giornalista, ha 46 anni e si occupa di cronaca giudiziaria. Ha seguito importanti processi di mafia, come quello per la morte di Mauro Rostagno, ed è sua l’inchiesta da cui è scaturita la riapertura dell’indagine sulla strage di Alcamo Marina. Ègià autore di un altro romanzo, "L’uomo che amava i bambini" nel quale affronta lo scottante tema della pedofilia.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Spaccio di stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale, arrestato un 27enne
Incendio nel centro storico, denunciata una persona
Maltrattamenti e violenze in famiglia, arrestato un 36enne
Minaccia clienti in un bar e resiste alle forze dell'ordine, arrestato un 33enne
Lunedì la "Giornata Mondiale della Biodiversità"
Da domani e domenica la IX edizione di “VinOlio e Premio Mediterraneo packaging”
Spaccio di stupefacenti, si aggrava la posizione di Francesco Domingo