Al teatro antico di Segesta una inconsueta "Medea" a cura dell'ANM
"Processo a Medea, madre omicida o moglie tradita?", questo il titolo della rappresentazione in programma il prossimo 19 luglio, alle 18, al teatro an...
"Processo a Medea, madre omicida o moglie tradita?", questo il titolo della rappresentazione in programma il prossimo 19 luglio, alle 18, al teatro antico di Segesta. L'iniziativa è a cura della sottosezione dell'Associazione nazionale magistrati di Trapani - sotto l'egida dell'Anm nazionale - della sezione di Trapani del Laboratorio permanente Esame e contro esame e giusto processo "Avvocato Giuseppe Corso", dei Consigli degli Ordini degli Avvocati di Trapani e Marsala, della Camera Penale "Giuseppe Rubino" di Trapani con la partecipazione del Coordinamento provinciale di Libera e del movimento "Agende Rosse". L'evento prende spunto dalla tragedia greca "Medea" di Seneca e vuole essere un'occasione di riflessione e anche un modo differente di ricordare il 23° anniversario della strage mafiosa di via D'Amelio a Palermo dove persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e i componenti della sua scorta. Sarà possibile raggiungere il teatro antico tramite bus navetta, l'ingresso allo spettacolo - che è inserito nel cartellone del "Catatafimi Segesta festival/Dionisiache" e viene realizzato con il supporto dell'Assessorato regionale ai Beni culturali e all'Identità siciliana - è gratuito. A portare in scena i personaggi di Seneca, Medea, Accusa, Difesa, Agoreuta e Giudice saranno - tra gli altri- il presidente dell'Anm Rodolfo Sabelli, la dottoressa Chiara Badalucco del Tribunale di Trapani, il docente di Lettere classiche del Liceo "Ximenes" di Trapani Renato Lo Schiavo, un avvocato catanese e uno di Salerno e la dottoressa Antonella Magaraggia, presidente di sezione del Tribunale di Venezia. Nell'occasione sarà anche possibile contribuire alla raccolta di fondi per la realizzazione de "La Casa di Paolo", iniziativa del movimento "Agende Rosse", guidato dal fratello del magistrato ucciso, che intende aprire la casa-farmacia della famiglia Borsellino alla fruizione dei giovani del quartiere della Kalsa di Palermo.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Pregiudicato arrestato per cumulo di reati
Giubileo d'oro per tre sacerdoti della Diocesi
Furto negli uffici amministrativi della zona archeologica di Segesta
Si dimettono i consiglieri comunali dell'opposizione
Venezia, tutelare il Mediterraneo
Arresto Raccuglia: Qui si fa l’Italia o si muore
Domenico Raccuglia arrestato a Calatafimi