Al Teatro Impero "Le vispe terese" di e con Alessio Piazza [VIDEO]
Un’occasione per guardare in faccia l’umanità altrui e ritrovare la nostra
In scena questo pomeriggio al Teatro Impero di Marsala "Le vispe terese" di e con Alessio Piazza. Il testo è incentrato su “uno dei legami più affascinanti del teatro: quello con la memoria emotiva, con le nostre origini, i nostri ricordi più delicati ed ironiciâ€. È la prima nazionale di uno spettacolo incentrato sulla famiglia che attinge ai ricordi, ma li tinge di fantasia ed umorismo.
“Celebrerò uno dei legami più affascinanti del teatro: quello con la memoria emotiva, con le nostre origini, i nostri ricordi più delicati ed ironici – spiega l’attore e regista –. Uno spettacolo sulla famiglia, che racconta le persone vissute intorno a noi, nel corso della nostra infanzia e dell’adolescenza, di quelle che ancora oggi ci fanno sorridere. I luoghi, i fatti e le persone sono un miscuglio tra realtà e fantasia, tra aneddoti personali ed altri raccontati, ascoltati da altre storie di famiglia, e sentendo io nello scrivere questo spettacolo un profondo pudore per queste verità â€. Un’occasione per guardare in faccia l’umanità altrui e ritrovare la nostra, con tenerezza e ironia, immancabile nota della poetica di Alessio Piazza. “Se stai in silenzio riesci a sentire le loro voci lontane, il rumore dei ricordi, un frastuono ingombranteâ€. È una delle citazioni tratte dal nuovo spettacolo di e con Piazza che vede la prima nazionale all’interno della Rassegna “Lo Stagnone – scene di uno spettacolo†– organizzata dalla Compagnia teatrale “Sipario†presieduta da Vito Scarpitta, con il patrocinio e la compartecipazione del Comune di Marsala.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
Sabina Braschi nuovo presidente del Kiwanis Divisione 7 di Trapani
Somat inizia la concessione con un nuovo rimorchiatore
Anas: scatta obbligo di catene a bordo o utilizzo pneumatici invernali
Pnrr, Siciliacque aggiudica appalti per lavori a due acquedotti e un serbatoio
Cambiano (e aumentano) i prezzi dei ticket di ingresso nei siti culturali (Aggiornamento)