Al via due nuovi servizi di sostegno scolastico ed educativo nel quartiere "San Giuliano"
E’ convocato per domani alle 16 al Centro sociale “Peppino Impastato” del quartiere San Giuliano, un incontro tra la sindaca di Erice, Daniela Toscano...
E’ convocato per domani alle 16 al Centro sociale “Peppino Impastato” del quartiere San Giuliano, un incontro tra la sindaca di Erice, Daniela Toscano, e famiglie dei minori che usufruiranno di due nuovi servizi di sostegno scolastico ed educativo. Si tratta di “Interventi educativo-didattico domiciliare in favore di minori” e del “Progetto Alveare - Centro aggregativo per minori”. Il primo sarà erogato attraverso il sistema dell’accreditamento con la concessione di voucher spendibili presso Enti/organismi specializzati che hanno sottoscritto il patto di accreditamento con il Comune. Gli Enti saranno individuati direttamente dalle famiglie che così potranno esercitare il proprio diritto di scelta del soggetto che più risponde alle proprie esigenze, forniranno gli interventi a domicilio e rappresentano un'opportunità educativa offerta ai minori e alle loro famiglie per attivare o riattivare capacità e potenzialità a volte inespresse o inutilizzate e acquisirne di nuove. Il servizio sarà svolto da educatori professionali presso il domicilio dei minori secondo un progetto educativo condiviso e sottoscritto tra la famiglia e il Servizio Sociale comunale. Il “Progetto Alveare - Centro aggregativo per minori” sarà attivato sulla scia dei buoni esiti e dei rilevanti risultati di impatto sociale in tema di prevenzione della devianza e sostegno scolastico ed educativo del precedente progetto distrettuale “Ricominciamo da noi”. Il Comune di Erice, l’istituto Comprensivo "Giuseppe Mazzini" (plesso “Baden Powell”) e la cooperativa “Badia Grande” hanno stipulato una apposita convenzione per avviare un centro aggregativo per minori proprio nel cuore del quartiere San Giuliano. Il centro accoglierà i minori che, nell’ambito delle competenze dell’Ufficio di Servizio Sociale, sono stati individuati e segnalati; saranno avviati alle attività di sostegno scolastico, educative e ludiche svolte all’interno del gruppo nel rispetto degli obiettivi individuali e di socializzazione di gruppo. Il centro resterà aperto tutti i pomeriggi, e sarà coordinato da un educatore e da un gruppo di volontari del Servizio civile nazionale che avranno il compito di avviare tutte le attività di sostegno, educative, socializzanti e ludiche in accordo con quanto stabilito con l’Ufficio di Servizio Sociale comunale.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Spazi finanziari per tre grandi progetti di edilizia scolastica ed impiantistica sportiva ad Erice
Presentato il "Progetto Maddalena" contro la tratta e lo sfruttamento di donne e minori
Manca l'acqua in alcuni quartieri e frazioni, il Comune di Erice diffida l'EAS
Protezione di donne e minori vittime di tratta, apre ad Erice sportello di ascolto
Torneo Calcio a 5 CSI: i "San Giuliano's Boys" vincono contro l'asd "I Care Rilievo-Guarrato"
Il Tribunale condanna Eas a pagare quasi 500mila euro al Comune di Erice
Al via lavori di riqualificazione nel quartiere "San Giuliano"
I più visti
Caro trasporti Egadi. Amara sorpresa per gli operatori delle forze dell'ordine
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Vertenza Asacom. Avv Maltese (Codici): "il Libero Consorzio proceda con i pagamenti"
Salemi. Case a un euro sbarca sugli schermi della Bbc One
Io racconto: mercoledi a Trapani presentazione del progetto di storytelling