Al via oggi le manifestazioni di Carnevale
Prendono il via oggi pomeriggio, a Valderice, con la sfilata dei carri allegorici, dalle 16.30 alle 24 (angolo via Erice-via Detroit), le manifestazio...
Prendono il via oggi pomeriggio, a Valderice, con la sfilata dei carri allegorici, dalle 16.30 alle 24 (angolo via Erice-via Detroit), le manifestazioni per il Carnevale. Torna, quindi, per le strade del paese, uno degli appuntamenti che hanno caratterizzato, negli anni, il folklore locale e animato i cittadini sia nella realizzazione dei carri sia nella partecipazione alla manifestazione. In questa ventiduesima edizione saranno sei i carri a sfilare. Di seguito il programma completo degli eventi: Giovedì 27 febbraio Degustazione del "Cuscus c'à carni di porcu" e serata danzante (dalle 20 alle 01 in via Vespri) Venerdì 28 febbraio Esibizione scuole di ballo e ballo libero (dalle 20 alle 0.1 in via Vespri) Sabato 1 marzo IX Edizione "Mascherina d'Argento" (dalle 16 alle 19.30 in via Vespri). Dalle 21 in poi serata Dj (in via Vespri). Domenica 2 marzo Sfilata carri allegorici (dalle 16.30 alle 22, angolo via Lazio, via Ragosia) Lunedì 3 marzo Spettacolo musicale con Diego Riggi&band e la partecipazione straordinaria di Cecilia Gayle (dalle 21 alle 0.1 in via Vespri) Martedì 4 marzo Esibizione dei gruppi di ballo dei carri ed esibizione carri in via Vespri dalle 21 alle 0.1. Da lunedì 24 febbraio a mercoledì 26, dalle 10 alle 12.30, sono previste visite guidate delle scuole ai carri.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Niente schiumogeni e alcolici per Carnevale
Lunedì 14 aprile la Via Crucis al Parco Misericordia
Sabato convegno al Molino Excelsior
Al via la nuova stagione gastronomica al Molino Excelsior
Francesca Mazzara presidente del Pd
Cristina Ferro nuova Segretaria comunale del Psi
Iniziative per la Giornata della Memoria
I più visti
Climatizzatore acceso in auto, la sosta al fresco può costare cara
Erice ai Soliti Ignoti
Favignana, c'è posto per te
L'"Eterna Primavera" di Angela Serraino
Caos nei cantieri edili del superbonus, la denuncia della Fillea Cgil