Al via seconda edizione del "Corso di cultura locale"
"Cosa c'è da visitare e vedere a Trapani?" Una domanda che viene posta spesso agli operatori locali da parte dei turisti, un interrogativo che a volte...
"Cosa c'è da visitare e vedere a Trapani?" Una domanda che viene posta spesso agli operatori locali da parte dei turisti, un interrogativo che a volte non trova un'adeguata risposta dal punto di vista culturale, artistico, gastronomico e anche solo linguistico. Per fornire strumenti adeguati ad operatori turistici, responsabili delle strutture ricettive e, più in generale, a tutti coloro che quotidianamente lavorano a contatto con i visitatori torna, a grande richiesta il "Corso di cultura locale", offerto gratuitamente dall'associazione "Trapani Welcome" e dalla Pro loco "Trapani centro" in collaborazione con l'associazione "Amici del Museo Pepoli", la "Scuola Virgilio", il centro di Cultura gastronomica "Nuara-Cook Sicily" e la Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco. Il corso - semplice, immediato e piacevole - è realizzato grazie al contributo di diverse professionalità del territorio e si svolgerà in quattro diverse giornate, con incontri di circa 2 ore. Una panoramica che permetterà agli operatori di non soffermarsi semplicemente ai due o tre monumenti che solitamente si menzionano come simboli del nostro territorio ma che darà gli strumenti per comprendere i periodi storici, i vari stili architettonici, le opere d'arte e il contesto culturale in cui i nostri antenati o determinate popolazioni hanno lasciato il segno del loro passaggio. Uno strumento utile all'accoglienza dei tanti turisti che sono ammaliati dalle bellezze del territorio trapanese ma che spesso si trovano spaesati perché privi di adeguate informazioni. Il ciclo di lezioni si svolgerà nei giorni 14, 16, 21 e 23 Febbraio, dalle ore 17, nella sede del Centro di Cultura gastronomica "Nuara" in via bastioni 2 e fornirà nozioni basilari su alcune importanti tematiche quali: Arte e Storia dei territori di Trapani ed Erice; Risorse naturali e ambientali: Cultura gastronomica; Elementi base di Inglese del Turismo. Il corso, con registrazione obbligatoria, sarà aperto a tutti fino al raggiungimento dei posti disponibili. Per informazioni è possibile inviare una mail a info@trapaniwelcome.it. Infoline: 39 3402427212 [1] - 39 0923538789 [2]. Per iscrizioni: _http://corso.trapaniwelcome.it/
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Vertenza dipendenti ex Gruppo 6 Gdo, chiesto tavolo tecnico col prefetto Postiglione
La Prefettura cerca interpreti e traduttori
Avviati servizi di assistenza domiciliare agli anziani
Trapani Calcio, arrivano Jacopo Manconi e Stefano Cason
Nuova protesta degli ex dipendenti del Gruppo 6Gdo
Dialogo con il PD, Fazio e "Progetto per Trapani": "Campagna ha la memoria corta"
La Lighthouse perde la terza partita consecutiva e scivola nelle zone medio basse della classifica
I più visti
Ryanair punta su Birgi, altri 5 voli con destinazioni europee da Palermo dirottati a Trapani
Liberty Lines annuncia l’acquisto di 9 nuove navi
Tornano le navi da crociera nel porto di Trapani. Oggi due in contemporanea
Il premio Borghi dei Tesori a Calatafimi Segesta e a Portopalo di Capo Passero
Torna la Processione dei Misteri [VIDEO]