Al via stabilizzazione degli ultimi 13 precari del Comune di Trapani
Stabilizzati gli ultimi 13 dipendenti precari del Comune di Trapani. Lo ha reso noto il segretario della Funzione pubblica Cgil Vincenzo Milazzo. Il s...
Stabilizzati gli ultimi 13 dipendenti precari del Comune di Trapani. Lo ha reso noto il segretario della Funzione pubblica Cgil Vincenzo Milazzo. Il sindacato di categoria si era battuto affinché l’Ente stabilizzasse gli ultimi lavoratori in attesa, da anni, della trasformazione del contratto di lavoro in tempo indeterminato. In particolare, si tratta dei dipendenti che svolgono attività di Istruttori assistenti asili nido di categoria “C”. Le procedure di stabilizzazione, che si concretizzeranno entro il 2018, sono state rese note nel corso di un incontro tra le organizzazioni sindacali, il segretario generale del Comune, Raimondo Liotta e il dirigente al personale, Caterina Santoro, che hanno illustrato gli obiettivi previsti per il triennio 2018-2020. Sempre nel corso dell’incontro l’amministrazione comunale ha annunciato, su richiesta della Funzione pubblica Cgil, di avviare i percorsi per l’avanzamento della carriera che saranno definite prima dei concorsi. Adesso la Funzione pubblica Cgil punta alle progressioni verticali, ovvero l’avanzamento di carriera per tutti i lavoratori che ne hanno diritto.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Accoltella la moglie durante una lite, arrestato un 67enne
Soccorso sanitario, incontro tra l'ASP e l'82° Centro CSAR di Birgi
Il gip dice sě al rinvio a giudizio per truffa di Francesco Salone
Lavori ad un serbatoio della condotta Bresciana, disagi nell'erogazione idrica
Prosegue l'installazione dei defibrillatori "per Giorgio Gallo"
Preoccupazione per l'ATM: la Regione taglia i fondi al trasporto pubblico
“Non ti azzardare”, incontro con gli studenti promosso dall'Azione Cattolica sul gioco d'azzardo
I più visti
Pasqua, tornano i Misteri a Trapani
Ryanair punta su Birgi, altri 5 voli con destinazioni europee da Palermo dirottati a Trapani
Liberty Lines annuncia l’acquisto di 9 nuove navi
Tornano le navi da crociera nel porto di Trapani. Oggi due in contemporanea
Il premio Borghi dei Tesori a Calatafimi Segesta e a Portopalo di Capo Passero