Al via venerdì prossimo "SiciliAmo" e "Premio Saturno"
Torna dal 9 all'11 ottobre "SiciliAmo", la rassegna internazionale delle tipicità organizzata nella città lilybetana dalla Camera di Commercio di Trap...
Torna dal 9 all'11 ottobre "SiciliAmo", la rassegna internazionale delle tipicità organizzata nella città lilybetana dalla Camera di Commercio di Trapani per promuovere i prodotti locali e il territorio trapanese. Un’autentica festa del gusto che coniuga enogastronomia, artigianato e turismo, con esposizioni, degustazioni, oltre che occasioni di approfondimento e di intrattenimento. Questa settima edizione è organizzata assieme al "Premio Saturno" dell’emittente televisiva trapanese Telesud con il patrocinio del Comune di Marsala e si svolgerà al Complesso monumentale San Pietro dove sarà allestito il village con gli stand delle aziende. La manifestazione è stata presentata ufficialmente stamattina presso il Convento del Carmine di Marsala alla presenza del presidente della Camera di Commercio di Trapani Giuseppe Pace, del presidente di Telesud Massimo Marino e dell’assessore comunale Lucia Cerniglia. L’inaugurazione di SiciliAmo e l’apertura degli stand, con la cerimonia di taglio del nastro, è in programma per venerdì prossimo alle 18.30. Ricco il programma di eventi a contorno della tre giorni con il concerto del “Mauro Carpi sextet” e gli spettacoli di cabaret di Sasà Salvaggio, Antonio Pandolfo ed Ernesto Maria Ponte. Sabato, da mezzanotte in poi, si aprirà la "notte bianca" con live music e dj set a cura di Rmc 101 che, insieme a Radio Itaca, seguirà la manifestazione in diretta. Spazio anche alla danza, con l’esibizione della scuola “Destination Dance” e dell’Asd “The Stage” e, naturalmente, alla gastronomia con gli chef Emanuele Russo, Peppe Giuffrè e Peppe Buffa che si esibiranno nei cooking show in collaborazione con l’Istituto "Damiani". Sono previsti anche tre talk show, curati da Telesud: il primo, in programma venerdì pomeriggio a piazza della Repubblica, sarà incentrato sullo sport, mentre sabato si parlerà di buona tavola e sostenibilità ambientale. Per la giornata conclusiva l'approfondimento sarà incentrato sul tema della crisi economica. Le statuette del Premio Saturno saranno consegnate nelle serate di venerdì e domenica, mentre sabato saranno conferiti i riconoscimenti di SiciliAmo alle aziende di antica tradizione che si sono distinte nella loro attività . Tutte le informazioni sulla manifestazione e il programma dell’evento sui sito web www.siciliamoexpo.it e www.premiosaturno.it.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Successo a Villa Genna per il concorso di salto ostacoli
Incendio al centro accoglienza migranti di Strasatti
Operazione di controllo della Polizia: due arresti e due denunce
Concorso ippico a Villa Genna
Sindacati contrari all'aumento della Tasi
Funzionaria della Procura sospesa dal servizio
Droga, blitz dei Carabinieri in contrada Amabilina
I più visti
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Erice: Circo Orfei tutto esaurito per la prima di ieri
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris