Trapani Oggi

Al Vinitaly ci sarà una Sicilia superstar - Trapani Oggi

Italia

Al Vinitaly ci sarà una Sicilia superstar

06 Aprile 2022 18:46, di Redazione
visite 1981

A Verona dal 10 al 13 aprile la fiera

Torna a Verona dal 10 al 13 aprile la fiera Vinitaly, una delle più grandi fiere internazionali del vino, e l’evento più importante al mondo per il vino italiano. Veronafiere ha suggellato l’accordo con la Regione Sicilia, con un pre-evento di presentazione che si è svolto a Palermo nei giorni scorsi, alla presenza tra gli altri del direttore generale di Veronafiere Giovanni Mantovani e dell’assessore all’Agricoltura, Toni Scilla.

“Questo Vinitaly del ritorno alla vita, quello della ripartenza, assume un valore ancora più significativo per la Sicilia che oggi - ha sottolineato Scilla - torna a testa alta con le sue istituzioni rappresentative e nella pienezza delle responsabilità attribuite al nostro assessorato  a Verona, con il rango e il ruolo dovuto al vino siciliano, ai suoi territori di pregio, a quel sistema di uomini e donne, di piccole e medie imprese ma anche di grandi marchi conosciuti che costituiscono il vertice della piramide qualitativa del sistema agroalimentare siciliano nel suo complessoâ€.

Nei giorni del Vinitaly saranno svelati alcuni eventi importanti che riguarderanno i vini siciliani. Tra questi, la sessione del Concours Mondial Bruxelles dedicato ai vini dolci e ai vini fortificati, che si svolgerà a Marsala. Saranno presenti sessanta giurati internazionali.

Non solo un focus ma anche la possibilità di visitare i luoghi di produzione di questi vini, da Marsala a Pantelleria, da Siracusa a Noto, alle Eolie. In previsione anche un evento dedicato al biologico in cui la Sicilia ha un primato importante e non solo a livello nazionale. E un focus dedicato all’olio EVO con particolare attenzione alla provincia di Trapani e alla sua produzione olivicola.

Al Vinitaly il Consorzio di Tutela Vini Etna DOC presenterà in anteprima Etna Days - I Vini del Vulcano, manifestazione che si svolgerà sul territorio etneo a settembre.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie