Alcamo. Al via il corso di lingua e cultura romena
Iniziativa in collaborazione tra Governo Romeno e Ministero dellIstruzione italiano
Al via ad Alcamo, presso la sede centrale dellâistituto Comprensivo Montessori, guidato dal dirigente scolastico Salvatore Sibilla il corso di lingua e cultura romena curato dalla Prof.ssa Elena VlÄsceanu, docente madrelingua. Questo primo incontro di avvio del corso è stato organizzato in collaborazione con i Docenti del Dipartimento di Lingue Straniere della Scuola Secondaria di I grado âMirabellaâ.
Lâiniziativa parte da una collaborazione tra il Governo Romeno e il Ministero dellâIstruzione italiano e vede coinvolti gli alunni che hanno aderito, appartenenti ai tre ordini di scuola dellâistituto Comprensivo Montessori (Infanzia, primaria e medie).
Dichiara il sindaco Domenico Surdi âsi tratta di unâimportante opportunitĂ , concessa dallâUfficio Scolastico Regionale per la Sicilia allâIC Montessori di Alcamo, ma che potrĂ essere rivolta anche ad alunni frequentanti altre scuole di base dei comuni vicini. Unâiniziativa di inclusione interculturale molto apprezzata anche dalle famiglie dei giovani studenti, lâintegrazione è un valore imprescindibile non solo per i nostri ragazzi ma per la nostra comunitĂ che accoglie tante famiglie romeneâ.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
L'open day al tempo del covid.
Scuola in DAD. Sindaci del trapanese si attengono al parere scientifico
Marsala, da oggi gli studenti delle primarie si vaccinano al Teatro Impero
Caos scuole. A Trapani si torna il 21, Paceco chiuso fino a venerdì
Niente ulteriori rinvii, domani riaprono le scuole in Sicilia
Garuccio attacca Tranchida su rifiuti speciali e scuola
Partanna. Open Day per gli studenti fino a mercoledì
Covid19, Venuti: "Sulla scuola caos inaccettabile"
I più visti
Ryanair punta su Birgi, altri 5 voli con destinazioni europee da Palermo dirottati a Trapani
Liberty Lines annuncia lacquisto di 9 nuove navi
Tornano le navi da crociera nel porto di Trapani. Oggi due in contemporanea
Il premio Borghi dei Tesori a Calatafimi Segesta e a Portopalo di Capo Passero
Torna la Processione dei Misteri [VIDEO]