Custonaci
Alla «Città di Custonaci» le 4 vele per il «Mare più Bello» 2025
La consegna ufficiale è avvenuta nell’ambito della 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival a San Vito Lo Capo
Redazione19 Luglio 2025 - Attualità



  • Custonaci mare belloAttualità

    Custonaci – Alla «Città di Custonaci» vanno le 4 vele per il «Mare più Bello» 2025. Un riconoscimento che premia quanto di buono sta facendo l’attuale amministrazione per la salvaguardia dell’ambiente.

    Da venticinque anni «Il Mare più Bello», la Guida Blu di «Legambiente e Touring Club Italiano», stimola e orienta le vacanze di quanti preferiscono scegliere la propria meta estiva all’insegna della responsabilità e della qualità ambientale, offrendo al lettore un quadro completo su quanto di buono fatto dalle Amministrazioni comunali lungo tutta la penisola.

    Le migliori pratiche per la tutela delle coste vengono, infatti, premiate nella Guida con il vessillo delle Vele (da una a cinque). Un invito, oltretutto, per scoprire luoghi noti e meno noti e a lasciarsi ispirare per vivere delle esperienze turistiche autentiche. Nello specifico «Il Mare più Bello» passa in rassegna oltre 300 comuni costieri italiani, premiando quelli che hanno saputo coniugare al meglio, nel segno della sostenibilità ambientale, la qualità dei servizi offerti al turista. Quest’anno alla «Città di Custonaci» sono state assegnate, a seguito della predisposizione di un apposito dossier, le 4 Vele per la stagione estiva 2025.

    «Si tratta di un importante riconoscimento che ci rende felici – dice il Sindaco Fabrizio Fonte – poiché le 4 Vele attribuiteci quest’anno (rispetto alle 3 Vele del 2024) premiano il nostro territorio grazie alla presenza di tutta una serie di requisiti ambientali, naturalistici e paesaggistici, ma anche, in termini di servizi, per la qualità dell’ospitalità. È stato, altresì, riconosciuto l’impegno dell’Amministrazione comunale per l’ingresso ufficiale della «Baia di Cornino» nella rete dei borghi marinari della «Regione siciliana.  La cura, inoltre, delle spiagge, le acque cristalline, le greenway, il paesaggio culturale e le eccellenze enogastronomiche sono tutti elementi – conclude il primo cittadino – su cui si sono basati «Legambiente e Touring Club» per l’assegnazione delle 4 Vele, ponendo sempre e comunque al centro della loro attenzione la gestione sostenibile del territorio indispensabile per un’offerta turistica di qualità».

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Attualità