Allerta meteo in Sicilia: venti forti e mareggiate
previsti venti forti o di burrasca dai quadranti occidentali, con raffiche fino a tempesta, specie sui settori montuosi
Prosegue nella parte settentrionale e occidentale della Sicilia l’allerta meteo gialla. La Protezione Civile regionale ha diffuso l’avviso per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico valido fino alle 24 di domani. Â
La bassa pressione continua a stazionare sulla Sicilia e sembra destinata a farlo anche nel corso dell’intero fine settimana. Nelle prossime ore, infatti, i cieli dell’Isola sono destinati a ricoprirsi nuovamente di nubi, con possibilità di precipitazioni più o meno intense e venti forti in diverse parti del territorio
In particolare, si legge nel bollettino, “dalla tarda mattinata di oggi e per le successive 12-18 ore, si prevedono venti forti o di burrasca dai quadranti occidentali, con raffiche fino a tempesta, specie sui settori montuosi. Mareggiate lungo le coste esposte“.
A Trapani, a causa delle raffiche di vento, l’amministrazione comunale ha già disposto la chiusura di ville, giardini e cimiteri. Il maltempo si sposterà , poi, anche nelle altre parti.
Per quanto riguarda la giornata di sabato 21 gennaio, si prevedono nubi sparse con possibili precipitazioni.
Nelle scorse ore dei fiocchi di neve sono caduti anche sui rilievi montuosi della Sicilia. L’Etna e le Madonie si sono nuovamente imbiancate, così come testimoniato da numerosi scatti realizzati dagli amanti della montagna.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Agricoltura, ok dalla giunta a richiesta di calamità per le province di Trapani, Palermo e Agrigento
Maltempo, Regione estende lo stato di crisi ad altri Comuni del Trapanese, dell'Agrigentino e del Ragusano
Favignana, zia Rosina festeggia con i carabinieri
Forte vento a Trapani -chiusi cimitero, ville e giardini
Maltempo. Botta e risposta Tranchida e Cocina
Misiliscemi, Tallarita chiude campagna elettorale
Paceco, si rifanno gli argini del torrente Verderame
Calcio, Trapani ( sciupone) torna alla vittoria
I più visti
Il bilancio delle attività di controllo della polizia ferroviaria in Sicilia
Trapani vince contro la Sancataldese e agguanta il primo posto in classifica
Droga tra Sicilia e Calabria, 13 arresti della Guardia di Finanza
"Mirabilia 2023" l'evento internazionale che si terrà a Lipari dal 14 al 17 ottobre
Allerta incendi, Schifani richiama 1.600 operai della forestale