"Amici della Musica", avviata la 63ª stagione concertistica
Ha preso il via ieri, con il concerto del violoncellista e compositore siciliano Alessio Pianelli, la 63ª stagione concertistica organizzata dall’asso...
Ha preso il via ieri, con il concerto del violoncellista e compositore siciliano Alessio Pianelli, la 63ª stagione concertistica organizzata dall’associazione “Amici della Musica” di Trapani con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dell'Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con la Fondazione Pasqua 2000, l’Ente Luglio Musicale Trapanese, il Conservatorio “Antonio Scontrino” di Trapani, il Goethe Institut e l’Istituto di Cultura Italo Tedesco di Trapani. Tante le novità nel cartellone che proporrà - fino al prossimo mese di maggio - concerti, spettacoli di teatro, danza e jazz nello scenario della chiesa di Sant’Alberto a Trapani, tutti alle 21. Un programma ricco e articolato sia negli stili sia neirepertori che si coniuga all’alta qualità artistica: gli Amici della Musica di Trapani confermano il loro ruolo di riferimento per la cultura musicale in città . I biglietti per gli spettacoli potranno essere acquistati nella sede dell’evento: intero 7 euro, ridotto 5 euro (studenti fino a 24 anni e soci Fondazione Pasqua 2000 per l’anno 2016). L’abbonamento, che include sette manifestazioni, ha un costo di 30 l'intero e di 15 euro il ridotto (studenti fino a 24 anni e soci Fondazione Pasqua 2000 per l’anno 2016). Gli abbonamenti potranno essere acquistati, esclusivamente presso la chiesa di Sant’Alberto a Trapani. Ulteriori tre appuntamenti in cartellone sono fuori abbonamento. Queste le date: mercoledì 2 marzo 2016 Oscar Ghiglia (chitarra), Nello Alessi (chitarra), musiche di Sor, Bach e Ponce; martedì 8 marzo 2016 Quartetto Nous - Tiziano Baviera, violino, Alberto Franchin, violino, Sara Dambruoso, viola, Tommaso Tesini, violoncello, musiche di Shubert, Bbethoven e Bartholdy; lunedì 4 aprile 2016 Silvina&Pablo, tangueros, e Trio Siciliano (Fabio Piazza, pianoforte, Silviu Dima, violino Giorgio Gasbarro, violoncello), musiche di Piazzolla; domenica 10 aprile 2016 Sonia Fortunato, mezzosoprano, Antonio Fortunato, pianista, Antologia di arie d'opera e da camera; domenica 17 aprile 2016 Irene Timpanaro, voce recitante, Picci Ferrari, soprano, Basilio Timpanaro, clavicembalo, "Shakespeare on love" amore e musica nell'Età Elisabettiana; giovedì 5 maggio 2016 Fabio Romano, pianoforte, "Piano trasfigurato", musiche di Brhams, Busoni, Schönberg e Widmann. Manifestazioni fuori abbonamento, sempre alla chiesa di Sant'Alberto con inizio alle ore 21: giovedì 21 aprile 2016, in collaborazione con l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco di Trapani e l’Ente Luglio Musicale Trapanese "Danzare per vivere, vivere per danzare” - Spettacolo di parola, musica e danza ispirato al libro di memorie della coreografa Helen Lewis “Il tempo di parlare. Sopravvivere nel lager a passo di danza”. Ideazione, coreografia e regia di Betty Lo Sciuto con Patrizia Lo Sciuto, Simona Malato (voci narranti), Silvia Giuffrè, Sara Bonsorte, Marco Calaciura danzatori; venerdì 29 aprile 2016 "L'uomo nero”, spettacolo di danza teatro e musica. Concept, regia e coreografia di Silvia Giuffrè. Musiche originali e dal vivo di Gabriele Giambertone e Giuseppe Rizzo scenografia e disegno luci di Alessandro Montemaggiore con Omonia-Contemporary Arts: Roberto Galbo, danz-attore, Silvia Giuffrè, Cinzia Tartamella, danzatrici, Sara Bonsorte, assistente; Lunedì 9 maggio 2016 Ensemble FisFuz Annette Maye, clarinetto, Gürkan Balkan, chitarra, Murat Coskun, percussioni Gianluigi Trovesi, clarinetto. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare la segreteria al numero 0923 569375 o inviare una mail all'indirizzo amicimusicatrapani@libero.it
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Circo in città: Rizzi denuncia Damiano, Santangelo chiede rispetto delle leggi
Sicurezza in città, CIVES: "Facciamo intervenire le Forze Armate"
Emergenza criminalità, la proposta di Co.di.ci. discussa con il questore
Criminalità, Sanfilippo: "Reprimere sì ma intervenire anche sulle cause"
Trapani servizi, approvato bilancio di previsione 2016
Controlli dei Carabinieri, scoperti sette casi di lavoro nero
Carabinieri sorprendono giovane mentre ruba in un'auto