ANCI Sicilia: "Stato e Regione ci spremono", città al buio per protesta
L'illuminazione pubblica resterà spenta, oggi, per cinque minuti - dalle 19 alle 19.05 - anche a Trapani in adesione all'iniziativa dell’ANCI Sicilia ...
L'illuminazione pubblica resterà spenta, oggi, per cinque minuti - dalle 19 alle 19.05 - anche a Trapani in adesione all'iniziativa dell’ANCI Sicilia che mira a sottolineare la "preoccupante situazione delle amministrazioni locali messe in ginocchio dagli insostenibili tagli da parte del governo nazionale e regionale". "Stato e Regione ci hanno costretto – afferma il sindaco Vito Damiano – a spremere sempre più le nostre comunità , esigendo da esse risorse sotto forma di tasse e tributi che sono state risucchiate nel vortice degli sprechi nazionali e regionali. I sindaci non possono più continuare a rimetterci la faccia e la dignità : la popolazione deve sapere chi è il vero responsabile del suo impoverimento". Oggi, quindi, buona parte dell’illuminazione sarà spenta per 5 minuti. "L’esposizione della bandiera della Regione a mezz’asta - conclude il primo cittadino - varrà solo per gli altri Comuni, avendola quello di Trapani ammainata ormai da diversi mesi”. L'ANCI Sicilia ha chiesto anche a tutti i 390 Comuni dell’Isola di convocare, per il prossimo 9 febbraio, i Consigli comunali per discutere "dei pesanti e gravi problemi che si prevede si manifesteranno in Sicilia già dalla prossima primavera".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Convenzione tra Asp e Bersaglieri per tirocini sanitari
McDonald's riapre, ma secondo il Comune no
Il Prefetto Falco in visita al Comando della Polizia Municipale
Aeroporto, Ryanair ha presentato la programmazione 2015
Giornata della Memoria, conferita medaglia a vittima deportazione
Accordo Capitaneria di Porto e Amp "Isole Egadi" per sorveglianza in mare
"Agricoltura al passo con i tempi", incontro al circolo Acli Terra di Rilievo
I più visti
Bilanci non approvati. Sedici comuni trapanesi commissariati.
Misiliscemi, Poste (S)Banca
Riaprire la stazione ferroviaria di Fulgatore
Non avevano pulito i terreni dalle erbacce, multati
Erice. Aumento Tari inaccettabile con la città sporca e piena di mini discariche