Angelo Carollo: il turismo risorsa principe per il territorio
Una sorta di mission. Per Angelo Carollo, candidato al Consiglio Comunale nella Lista "Tranchida Il Sindaco Per Trapani", il Turismo e la Promozione d...
Una sorta di mission. Per Angelo Carollo, candidato al Consiglio Comunale nella Lista "Tranchida Il Sindaco Per Trapani", il Turismo e la Promozione del territorio sono due punti fermi del suo programma elettorale, attività che Carollo da anni porta avanti in Italia e all'estero. “ Per far ripartire Trapani non servono sogni, investimenti mastodontici ma serve avere una strategia, un programma e saperlo comunicare. Tutto questo da fare subito e con unità di intenti” – scrive Carollo_ che aggiunge “ Riprendendo un'idea dell'amico Paolo Salerno con il suo Turisti per cosa credo che per Trapani sia più adatto il "Turismo per CASO". Poi il candidato al consiglio comunale interviene sul problema dei collegamenti aerei “ Premettendo l'ovvietà dell'importanza di godere di un aeroporto a 17 km, operativo e in salute, il monopolio Ryanair è stato si fondamentale a svegliare il territorio dal torpore ma nello stesso tempo è stato il palliativo per nascondere il dolore dato da lacune di base presenti nel territorio stesso”. Per Carollo nel suo programma elettorale ci sono venti punti sulle cose da fare. 1) Sinergia tra privati – tra pubblico e privato – tra amministrazioni pubbliche vicine. 2) Pulizia urbana e costiera - Individuazione e recupero aree verdi. 3) Determinazione di Inizio e Fine Stagione. 4) Apertura Palazzi Storici e Musei – Tramite anche l'aiuto delle miriadi di Associazioni Culturali presenti nel territorio. Mettere in condizione la cultura di esplodere in città . 5) Individuazione Punti Strategici di Primo Impatto dei Turisti con la Città di Trapani. 6) Mobilità - (Centro, Spiaggia litorale Nord, Museo Pepoli, Saline, Lido Marausa. Bus Navetta anche serale con regolare biglietto e sponsorizzati da privati (Target Turistico). Spingere per riuscire ad avere almeno un'altra corsa serale dall'aeroporto di Palermo. Mobilità con piste ciclabili. Ristabilire le segnaletiche verticali e orizzontali in italiano e poi in inglese. 7) Mettere a Sistema Punti di Interesse cittadini in ambito turistico – Renderli usufruibili tramite pacchetto pre acquistato dai turisti. 8.) Istituire una vera Trapani Card con dei Vantaggi per i turisti dove all'interno siano inserite tutte le attività in regola secondo la legge. 9) Riuscire a puntare con la sinergia tra pubblico e privato ad accrescere gli eventi gia presenti (Es. Stragusto) e cercare di portare a Trapani minimo 1 evento al mese dove si possa creare un palinsesto da vendere del pacchetto Trapani. 10) Programmare e Partecipare a fiere Europee del Turismo in rappresentanza della città coinvolgendo le attività locali, imprenditori. 11) Passare ad una nuova e moderna comunicazione – Travel Blogger – Youtuber – Influencer. 12) Sin da subito tramite social networks – Internet – Google – Attaccarci al discorso Palermo Capitale della cultura 2018. 13) Questione Aeroporto da seguire e parallelamente gettare le basi finchè Trapani con strategie a medio lungo termine possa diventare Destinazione. 14) Erasmus Plus – Giovani di tutta Europa possono fare il proprio Tirocinio a Trapani dando una mano nell'accoglienza turistica. 15) Utilizzare Progetti Europei nel migliore dei modi chiamando in causa persone competenti in tal senso. 16) Corsi di preparazione al Turismo - tramite associazioni culturali. 17) Rispolverare la Trapani Antica, La Storia di Trapani passando fino ai nostri giorni dalla Trapani Bombardata ad oggi con un luogo ben preciso, con foto, racconti, storia, aneddoti. 18) Studio serio QUALITATIVO del settore in modo da poter operare al meglio con la giusta strategia. ( Focus - IDI ) 19) FreeTour Trapani 20) Deburocratizzazione e Uffici del turismo efficienti e funzionali.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
La Lighthouse cede al Treviso ed è fuori dai play off
Diventerà Bellissima, la replica del Coordinamento regionale
L’Unione Donne Italiane avanza proposte ai Candidati Sindaco
Studenti dell'Istituto Industriale "Leonardo da Vinci" in finale al NAO Challenge
Diventerà Bellissima. Ma non si sa dove e con chi
Differenziata: pesatura per lo sconto sulla TARI anche in 4 postazioni mobili
A Cosenza il Trapani perde partita e secondo posto
I più visti
Anna Garuccio conferma la sua candidatura a sindaco di Trapani
Amministrative a Trapani prima tornata a fine maggio, ballottaggi a giugno
L'avvocato Maltese entra nel consiglio comunale di Erice
Anna Garuccio sfida tutti e si candida a sindaco
Falcone all’Ance Sicilia: sbloccati tutti i pagamenti alle imprese, d’ora in poi saranno tutti puntuali.