Arriva a Bologna il " Macbettu" in lingua sarda.
L'autore è Alessandro Serra.
Dopo aver girato una buona parte dei teatri italiani e anche quelli di mezzo mondo , il " Macbettu" in lingua sarda di Alessandro Serra arriva da oggi e fino al 10 aprile all'Arena del Sole. Lo spettacolo, mette in scena la tragedia di Shakespeare, ed è interpretato da soli uomini.
Ha raccontato Serra: " L'idea nasce durante un reportage fotografico tra i carnevali della Barbagia. I suoni cupi emessi dai campanacci e antichi strumenti, le pelli di animali, le corna. La potenza dei gesti e della voce, la confidenza con Dioniso e allo stesso tempo l'incredibile precisione formale nelle danze e nei canti. Le fosche maschere e poi il sangue, il vino rosso, le forze della natura domate dall'uomo, Ma sopra ogni cosa il buio inverno".
Lo spettacolo mette in scena le analogie tra il capolavoro shakespeariano e i tipi e le maschere della Sardegna la cui lingua - ha aggiunto Serra- trasforma in canto ciò che in italiano rischierebbe di scadere in semplice letteratura. Lo spettacolo è interpretato dalla Compagnia Teatropersona, fondata nel 1999 da Alessandro Serra.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Verso la seconda edizione del Muciara Short Film Festival
Regionali, Cateno De Luca a Trapani [VIDEO]
Giametta si impone allo Slalom del Satiro
Mete Onlus con CISS Ong alla “XVIII Settimana di Azione contro il Razzismo”
Torna a Salemi La festa di "San Giuseppe"
Giovedì accesso gratuito al Parco Archeologico di Segesta
Trenta percettori reddito cittadinanza al lavoro nel progetto "free eventi".
Verso il rilancio dell'Università di Trapani
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti