Arriva in città il "pullman dei diritti" della Cgil
Farà tappa in città, domani, il “pullman dei diritti” della Cgil, in viaggio in queste settimane in tutta la Sicilia per raccogliere le ultime firme p...
Farà tappa in città , domani, il “pullman dei diritti” della Cgil, in viaggio in queste settimane in tutta la Sicilia per raccogliere le ultime firme per la “Carta dei diritti universali del lavoro”. La campagna, che ha preso il via il 9 aprile, di presentazione e sottoscrizione per il disegno di legge di iniziativa popolare per un nuovo Statuto dei lavoratori, si avvia così alla sua conclusione. Il pullman sosterà dalle 9 alle 13 in piazzale Ilio mentre nel pomeriggio, dalle 13.30 alle 19, sarà dislocato tra piazza Umberto I (davanti alla Stazione), la Villa Margherita e piazza Vittorio Emanuele. Dopodomani sosterà , invece, fino alle 13 in piazza Umberto I. I cittadini potranno, dunque, firmare in prossimità del pullman, per il disegno di legge, elaborato dalla Cgil nazionale con il supporto di un pool di giuristi del lavoro che mira al superamento della legge 300 del 1970 e ristabilisce il principio di uguaglianza tra i lavoratori dei settori pubblici, privati e autonomi. “Si tratta – dice il segretario generale della Cgil di Trapani Filippo Cutrona – di un testo composto da 97 articoli che propone un nuovo Statuto delle lavoratrici e dei lavoratori che estende i diritti a chi non ne ha e ristabilisce la democrazia e il diritto di rappresentanza”. In concomitanza della tappa trapanese del “pullman dei diritti” si terrà domani, dalle 9,30 alle 18, e dopodomani, dalle 9,30 alle 14, nella sala conferenze del Crystal Hotel un seminario interregionale che affronterà i temi della raccolta delle firme per la Carta dei diritti, della campagna per il tesseramento 2016, del piano del lavoro in programma per il 2017 e della proposta di piano per il sostegno Inca e le attività di tutela. Il seminario, a cui prenderanno parte tutti i segretari delle Camere del Lavoro del Mezzogiorno, sarà tenuto dal segretario confederale della Cgil Nino Baseotto e dal coordinatore del dipartimento organizzazione Giancarlo Fattorini. Intanto, fino al 25 settembre, si potrà continuare a firmare nella sede della Cgil provinciale di via Garibaldi e in tutte le Camere del Lavoro del territorio.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
"U Santu Patri", mostra al museo "San Rocco" sulla figura di San Francesco di Paola
Guasti e disfunzioni al parcheggio di via Trento, Salone presenta interpellanza
Degustazione di vini e prodotti locali sui mezzi della Liberty Lines e Caronte Tourist
Umanizzazione delle cure, l'Oncologia del Sant'Antonio Abate nel progetto "HuCare 2"
Guasti alla condotta fognaria, le precisazioni del sindaco Damiano
La Giunta regionale stanzia fondi per opere in città
Accorpamento porto, Crocetta ha chiesto moratoria al ministro Delrio
I più visti
Favignana, c'è posto per te
Il Centro storico di Trapani? Disordinato, caotico, invivibile.
Quando la pompa di benzina parla in dialetto
Niente serate danzanti al Villino Nasi
Dolce & Gabbana a Siracusa, tra gli hair-style "Kristina" proprietaria del salone Kry's Style Parrucchieri di Valderice.