Assegno di inclusione, a settembre pagamenti tra il 26 e il 27: per alcuni anche un bonus
Roma – Settembre porta con sé la nuova ricarica dell’Assegno di inclusione. La data ufficiale resta sabato 27, ma non è escluso che molti possano ricevere i soldi già venerdì 26, se l’INPS riuscirà a completare per tempo le procedure. Una notizia che fa sperare tante famiglie in un piccolo anticipo, utile soprattutto con le spese del rientro a scuola.
La maggior parte dei beneficiari vedrà l’accredito sabato 27 settembre. Ma, come accaduto già in passato, se le lavorazioni si chiudono in anticipo i pagamenti potrebbero partire dal giorno prima.
Non tutti lo hanno ricevuto, ma a settembre alcuni nuclei hanno trovato una sorpresa in più: un bonus una tantum fino a 500 euro. È stato riconosciuto solo a chi aveva concluso le prime 18 mensilità e, dopo un mese di pausa obbligatoria, ha rinnovato la domanda.
In pratica, chi normalmente prende 400 euro, questo mese ne ha incassati 800: l’importo ordinario più l’indennizzo previsto dalla legge.
C’è anche chi dovrà aspettare. Le famiglie che hanno terminato il primo ciclo di 18 mesi ad agosto non riceveranno la ricarica di settembre: per loro scatta il mese di sospensione. Potranno tornare a percepire l’Assegno solo da ottobre, con in più il bonus una tantum come compensazione.