Assolti i titolari e cuochi del ristorante Margarita.
Accusati di aver intossicato gli atleti del Cus Palermo
Assolti perchè il fatto non sussiste
la proprietaria del ristorante-pizzeria Margarita di Trapani, Valeria Morsellino, e due suoi dipendenti: il cuoco Francesco Paolo Mancuso e l'aiutante di questi, Antonio Morsellino.
I tre erano stati rinviati a giudizio perchè, nel febbraio del 2016,  quattordici  giocatori della squadra di pallamano Cus Palermo erano rimasti intossicati dopo aver pranzato nel locale, nei pressi del Palazzetto dello Sport,  subito dopo aver disputato la partita contro l' Aquarius Trapani. Gli atleti, tutti minorenni, avevano mangiato lasagne. Mal di pancia, vomito e diarrea i sintomi accusati.Â
Tre ragazziÂ
vennero ricoverati all'ospedale dei Bambini di Palermo; un altro, invece, all'ospedale di Partinico. Â
Scattato l'allarme, Asp di Trapani, carabinieri e agenti della polizia municipale fecero un controllo nel locale, sequestrando cibo in cattivo stato di conservazione, privo di etichettatura e di tracciabilità .
La titolare e i suoi due dipendenti vennero denunciati. Â
Assistiti dall'avvocato Nino Sugamele, per loro, però, è arrivata l'assoluzione.  La sentenza è stata emessa ieri.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Patrick Zaki sarà scarcerato
Istruzione primaria, aumentano in Sicilia le sezioni Primavera
Covid, Scalfi(Ist. Veronesi) "Prendiamoci cura dei Giovani"
Omicidio Uwaida Bose, parola alla Cassazione
Droga dello stupro nella "Roma bene", in 5 a giudizio
Perché è importante usare acqua fredda e bollirla per cucinare la pasta? Non si farebbe prima con acqua molto calda?
Come organizzare un evento aziendale per nuovi talenti
Caso Denise Pipitone, il Gip si riserva di decidere sull'archiviazone
I più visti
Rissa al Sun Club di Trapani
E' Marisa Leo, la donna uccisa dall'ex Angelo Reina ieri pomeriggio
Incidente stradale sulla provinciale 16 per Custonaci, tre feriti in codice rosso
Muore per un arresto cardiaco mentre corre sul Lungomare Dante Alighieri
Mega yacht con a bordo un pilota di formula uno, veleggia nelle acque di Cornino