"Atelier del Mare" e pedalata in città per dire "no" alle trivelle
Una intera giornata dedicata al mare, in special modo alle tematiche relative alla sua salvaguardia. Questo lo scopo dell'iniziativa in programma saba...
Una intera giornata dedicata al mare, in special modo alle tematiche relative alla sua salvaguardia. Questo lo scopo dell'iniziativa in programma sabato prossimo, 9 aprile, in piazza ex Mercato del pesce a Trapani. La manifestazione è organizzata dalla sezione di Trapani-Erice e di Favignana di Legambiente in collaborazione con altre associazioni del territorio. "Fonte di vita, prosperità e forti emozioni - si legge nella nota diffusa alla stampa - il mare di Trapani, Mediterraneo e Tirreno, da sempre ricchezza inestimabile per la pesca, il commercio, il turismo e la meditazione. PRESERVIAMOLO. Una giornata di Arte e Scienza rivolta a tutta la cittadinanza per dire NO allo sfruttamento e per festeggiare la vita che noi e il mare rappresentiamo". Questo il programma: Ore 10.30 presentazione evento, partecipanti e attività previste Ore 11.00-18.00 Area bimbi – laboratori creativi a tema finalizzati alla realizzazione di una piccola scenografia da installare sul luogo e consegnare al sindaco di Trapani Ore 11.00-18.00 Area Food&Scout – colazione, pranzetto e merende - Ore 14.00-18.00 Area Videoproiezioni e dibattiti Ore 14.00-18.00 “Musicanti di piazza” - musiche popolari ed esibizioni di artisti locali Ore 17.00-18.00 Meditazione Yoga a cura dell’associazione Oasi Zen di Trapani. Domenica 10 aprile, inoltre, si svolgerà una "pedalata contro le trivelle" per le vie cittadine di Erice e Trapani a sostegno del SI al referendum. La partenza è fissata alle ore 9.30 da piazza Mauro Rostagno a Casa Santa (zona stadio provinciale) Le associazioni aderenti al Comitato cittadino spontaneo "In BICI contro le trivelle" sono Fiab Trapani, Legambiente Trapani-Erice, Legambiente Egadi, Forum Terzo Settore, Zabbara, Green Wave, I colori della Vita, Slow Food Trapani, AIAB Trapani, Comitato Piazza Pulita, Comitato la Piazza è mia, ATS Associazione Trapianti Sicilia, Siulp, Trapani per il Futuro, Associazione C.S.R.T. “Marettimo, libreria Internazionale “Il Mare” Roma, Italia Nostra Trapani, Educazione Green Trapani, Guardie Ambientali, Accademia Kronos Trapani, Comitato di Quartiere Raganzili, Associazione turistico alberghiera isole Egadi, Zero Waste Italy, Gruppo Ambientale Speleologico Trapanese, Agci Agrital Associazione generale cooperative Italiane, Magazzini dell’Arte contemporanea.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Uniti per il Futuro sostiene il "Si" al referendum contro le trivellazioni
Tentato furto in appartamento, arrestato 31enne
Monumento a vittime civili seconda guerra mondiale: "Ricordare per rialzarsi" [VIDEO]
Pedofilia, indagato noto avvocato
Lettera aperta del consigliere Abbruscato: "Salviamo il salvabile"
Pubblicato bando per assegnazione immobili comunali ex CARA
Bombardamenti seconda guerra mondiale, un monumento per le vittime civili
I più visti
Caro trasporti Egadi. Amara sorpresa per gli operatori delle forze dell'ordine
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Vertenza Asacom. Avv Maltese (Codici): "il Libero Consorzio proceda con i pagamenti"
Salemi. Case a un euro sbarca sugli schermi della Bbc One
Io racconto: mercoledi a Trapani presentazione del progetto di storytelling