Austria. Lockdown per no-vax
Chi non rispetta le regole rischia multe salate
In Austria i no-vax da oggi 8 novembre non potranno piĂą accedere a ristoranti, parrucchieri, hotel, eventi culturali e nemmeno agli impianti di risalita.
Inoltre vi sarà l’obbligo di indossare la mascherina Ffp2 nei negozi, musei e biblioteche.
Chi non si adeguerà alle regole rischia una multa di 500 euro , e i gestori che non si assicureranno dell’uso corretto delle disposizioni anti-covid potrebbero vedersi recapitare una multa di 3.600 euro. L’effetto del provvedimento adottato è stato un immediato  boom di vaccinazioni.
In Tirolo , con 3.200 prime dosi , il numero è triplicato rispetto ai fine settimana precedenti, scrive la Tiroler Tageszeitung.
Con un’incidenza arrivata a quota quasi 600 Vienna teme che la Germania ancora per questa settimana possa raccomandare di non recarsi in Austria, mettendo a rischio in questo modo l’imminente stagione invernale. A preoccupare è il numero dei ricoveri in terapia intensiva dove ormai sono occupati 365 dei 659 letti disponibili.
Nel mentre l’Università di Alpen Adria di Klagenfurt ha annunciato che da metà novembre negherà l’accesso al personale e agli studenti no vax. “ Non è cattiveria ma semplice buon senso che ci spinge a questo provvedimento “, ha detto il rettore dell’università Oliver Vitouch . “ Chi rifiuta categoricamente il vaccino dovrebbe interrogarsi se l’università è il luogo giusto per lui ”ha aggiunto il Rettore.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Carmen Russo, sfrattata la sua accademia di danza
Covid19, oggi 37 positivi in più
Apicoltura, al via il bando regionale
Covid19, torna a salire la curva dei contagi
Slalom Monte Bonifato, centosette al via
Covid 19, otto casi in più
Covid 19, dati sostanzialmente stabili
Assessore Razza: "Fare in fretta sulla terza dose, faccio appello a chi rientra nei target"
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G