"Ballerò per tutta la vita" II: estemporanea di pittura in memoria di Vito Trapani
Appuntamento al Monumento ai Mille per onorare l'artista prematuramente scomparso
Un intero pomeriggio per lasciarsi ispirare dalla bellezza del mare e dipingere liberamente, usando qualsiasi tecnica, materiale e supporto. "I colori e le luci del Mare" è il tema scelto per l’estemporanea di pittura in onore di Vito Trapani dai maestri Enzo Campisi e Salvo Messina, amici dell’artista marsalese prematuramente scomparso due anni fa.
La partecipazione all’estemporanea, aperta a tutti coloro i quali amano esprimersi con il linguaggio dell’arte, senza limiti d’età , è gratuita. “L’intento è quello di aprire porte all’arte, alla creazione e sensibilizzare alla bellezza, a partire da quella paesaggistica – hanno detto i maestri che coordineranno i lavori – e per questo non si tratta di un concorso ma di un momento di condivisione”. L’appuntamento è per sabato 29 settembre 2018 dalle ore 15,30 fino al tramonto presso il Monumento ai Mille.
La struttura ospita, inoltre, la mostra personale antologica che racconta il variegato percorso artistico di Vito Trapani e rimarrà visitabile fino al 30 settembre. L’estemporanea è inscritta all’interno dell’evento “Ballerò per tutta la vita II - Vito Trapani ieri, oggi, sempre…” sostenuto dall’associazione "Regalati un sorriso”, presieduta da Antonino Angileri, che lo scorso 2 settembre - al Complesso monumentale San Pietro - ha messo in scena la commedia brillante “Chi mi tocca fari pi maritarimi” (scritta da Antonino Angileri e Luigi Zichittella) registrando il sold out.
I proventi serviranno a sostenere la manifestazione che è stata aperta lo scorso 1 settembre con un partecipato contest artistico dedicato ai bambini – con la partecipazione di Enzo Campisi e Linda Licari – e continuato con l’apertura della mostra, introdotta dal ricordo della professoressa Giuseppina Passalacqua, e con l’intervento del sindaco Alberto Di Girolamo e del suo vice Agostino Licari, infatti la manifestazione ha avuto il patrocinio del Comune.
A seguire si è svolta la serata di varietĂ , diretta da Maria Antonietta Nocitra e presentata da Nino Guercio, che ha visto come protagonisti gli scritti di Vito Trapani dal titolo: “Energie dal Mediterraneo”. Un reading a cura di Paolino Maltese, Chiara Putaggio e Luana Saturnino con gli interventi del trio musicale Cosatinta, del coro LIS “LISforLiFE”, della ballerina Mariele Chiara e le performances della scuola di ballo “Destination dance”.Â
La seconda edizione di “Ballerò per tutta la vita II - Vito Trapani ieri, oggi, sempre…” di avvia così alla conclusione e lo fa come sarebbe piaciuto all’artista marsalese: facendo "suonare" pennelli e colori sul ritmo battuto dalle onde del mare.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Il Gambero rosso di Mazara si celebra il 21 e 22 luglio
Da sabato al via la 37ÂŞ edizione del Festival Internazionale delle Orestiadi di Gibellina
Oggi "Giornata dell'Arte" all'Istituto Fardella-Ximenes
Dal 9 al 13 maggio "Ricami senza tempo" a Marsala
"Piranesi e il suo tempo", le incisioni di proprietŕ della "Fardelliana" in mostra al "Pepoli"
La Lighthouse batte Latina (84-83) ed č ai play off
Inaugurata la mostra "L’evoluzione del Caravaggismo nell’arte contemporanea"
"Start 2018", contest di Street Art a Valderice
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G