Barcone in avaria nel Mediterraneo: 500 in pericolo, tra loro 56 bambini
E' corsa contro il tempo per salvarli
"500 persone hanno trascorso la notte su un’imbarcazione. Il motore ha smesso di funzionare e si trovano alla deriva. Chiediamo alle autorità di soccorrerle immediatamente, senza ulteriori ritardi". E' l'appello lanciato da Alarm Phone e rilanciato su Twitter dalla Ong di Sea-Watch Italy. Ci sarebbero anche 56 bambini e uno sarebbe nato addirittura la notte scorsa sul barcone in avaria nel Mediterraneo. A bordo, stando all’allarme lanciato da Alarm Phone, ci sarebbero anche 45 donne, molte in stato di gravidanza. Sono numeri sconcertanti quelli lanciati nell’sos di Alarm Phone.
- Alarm Phone The ~500 people survived one more night at sea. The situation is unchanged: their engine is still not working, they are still adrift. They continue to urgently call for help. How long do they have to wait for rescue? We urge authorities to not further delay rescue efforts!
Il natante si trova nella zona Sar tra Malta e l’Italia e sta imbarcando acqua. Un’altra barca più piccola con 27 persone è in acque internazionali alle prese con condizioni meteo avverse. La nave Life Support di Emergency, si sta dirigendo verso il natante che sta già imbarcando acqua. «Il natante, partito giorni fa dalla Cirenaica, si trova in zona Sar maltese. Arriveremo verso le 22 di questa notte - commenta Albert Mayordomo, capomissione della Life Support -. Stiamo navigando al massimo della velocità da quando Alarm Phone ha segnalato il caso, ieri. È una vera e propria corsa contro il tempo, nel tentativo di salvare la vita a più persone possibili».
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
In manette presunto scafista
Arrivata a Trapani la nave umanitaria Louise Michel
A Trapani in arrivo la Louise Michel con migranti a bordo
Hotspot di Lampedusa, da giugno sarà gestito dalla Croce Rossa
Muore a New York Sal Palmeri, la voce degli italiani d'America
Lampedusa: un migliaio di coperte giunte da tutta Italia per i bambini dell’hotspot
Il 25 Aprile del Ministro dell'Interno Piantedosi, prima a Castelvetrano e poi a Lampedusa
Tragedia nel Canale di Sicilia, tre barchini naufragati, sette morti, almeno 20 dispersi [VIDEO]
I più visti
Dramma nel siracusano, litiga con marito, poi si lancia con i figli dal balcone
A ottobre la nuova linea servita da Liberty Lines "Messina-Reggio Calabria"
Il Caso. La diocesi di Acireale alle prese con preti e sacramenti falsi
Avrebbe simulato il suicidio di una donna. Fermato il convivente ed un amico
Lo scalo di Fontanarossa chiuso, l'Etna in attivitÃ