Beni del Libero Consorzio comunale concessi al Comune di Erice
Alcuni beni di proprietà del Libero Consorzio comunale passano in comodato al Comune di Erice. I contenuti dell’accordo sono stati presentati stamatti...
Alcuni beni di proprietà del Libero Consorzio comunale passano in comodato al Comune di Erice. I contenuti dell’accordo sono stati presentati stamattina nel corso dell'incontro con la stampa svoltosi negli uffici comunali di contrada Rigaletta-Milo. Tra gli immobili che transitano nella disponibilità del Comune di Erice ci sono l’immobile che ospitava l'Ostello della Gioventù a Martogna che da tempo, ormai è in condizioni di abbandono, l’antica chiesa di Sant’Ippolito, che si trova lungo il versante nord della montagna di Erice, il Giardino degli Aromi e alcune altre aree libere di Raganzili e all'interno della Cittadella della Salute. Presenti alla conferenza stampa, oltre che il sindaco Giacomo Tranchida, l'assessore alle Grandi opere Gianni Mauro e la vice sindaco Daniela Toscano. Il Libero Consorzio comunale non ha le risorse economiche per garantire la gestione dei beni, da qui la stipula dei contratti che hanno durata ventennale. "Lavoreremo per trovare le risorse in termini di finanza pubblica - hanno precisato Tranchida e Mauro - ma non escludiamo, e riteniamo che ci siano i presupposti, di giungere all'affidamento a privati e associazioni" come nel caso, ad esempio, del Giardino degli aromi la cui parte più vicina alla strada sarà affidata al Comitato di quartiere che ne curerà la manutenzione restituendo l'area alla fruizione dei cittadini. Per tutti i beni e le aree assegnate il Comune di Erice si è impegnato ad assumere l’onere della manutenzione ordinaria ed anche di quella straordinaria, esprimendo, laddove necessario, l’impegno di garantire il recupero urbanistico e la valorizzazione delle strutture nella sua destinazione d’uso. Per la chiesa di Sant’Ippolito, attualmente in pessime condizioni manutentive e in parte diroccata, l'amministrazione pensa al suo inserimento nei percorsi di trekking della montagna di Erice alla cui valorizzazione e diffusione si sta già lavorando.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Lavori di posa della fibra ottica mal eseguiti, il Comune avvia azione legale
Sinatra presenta la sua candidatura e il suo progetto politico
Incontro tra detenuti e studenti all'Istituto Tecnico "Sciascia"
Maurizio Sinatra si candida a sindaco
Massimo Bisotti con il suo "Un anno per un giorno" all'Istituto Alberghiero
Furto d'auto, arrestato un giovane di 18 anni
Il club UNESCO premia Maria Grammatico
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti