Trapani Oggi

Black Friday al nastro di partenza il 26 novembre, perchè viene identificato con il colore nero? - Trapani Oggi

Attualità

Black Friday al nastro di partenza il 26 novembre, perchè viene identificato con il colore nero?

07 Novembre 2021 09:00, di Francesco Graziano
visite 1263

Ecco le origini dell'ormai tradizionale festa dello shopping in tutto il mondo.

In tempi di pandemia da Covid19 anche il Black Friday- venerdì 26 novembre- si adegua e diventa quasi esclusivamente on line. Anche se da tempo il Black Friday si è trasformato in tutto il mondo nella settimana del Black Friday.

La tradizione americana vuole che questo giorno così particolare arrivi all’indomani del giorno del Ringraziamento ( Thanksgiving day), festa che negli Usa si celebra il quarto giovedi di novembre.

La traduzione in italiano ha un significato totalmente dverso, ed ecco perché non si usa “ Venerdi nero”, ma quanto al black è così perché all’epoca i registri contabili dei negozianti venivano compilati a penna, usando inchiostro rosso per i conti in perdita e nero per i conti in attivo. E nel venerdì dopo il Ringraziamento , grazie alle promozioni , i conti finivano sempre decisamente in nero. Secondo un’altra versione il nome deriverebbe dal traffico causato sulle strade e dalla congestione nei negozi provocata da migliaia di americani attirati da sconti che arrivavano anche all’80%, e che erano validi solo quel giorno.

Negli Stati Uniti il Black Friday è visto da diversi analisti finanziari come un indicatore statistico della propensione ai consumi e alla spesa nel Paese. Rappresenta l’inizio ufficiale dello shopping natalizio e può essere utilizzato come parametro per stimare l’andamento della stagione natalizia , ed è così importante che alcune grandi catene anticipano i saldi anche nel giorno del Ringraziamento.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie