Cani di quartiere, Rizzi denuncia presunte irregolarità da parte del Comune
Enrico Rizzi, responsabile del Nucleo Operativo Italiano Tutela Animali, bolla come una "sceneggiata per distrarre l'attenzione sulla verità" l'inizia...
Enrico Rizzi, responsabile del Nucleo Operativo Italiano Tutela Animali, bolla come una "sceneggiata per distrarre l'attenzione sulla verità " l'iniziativa dell'amministrazione comunale di dotare di speciali collari di riconoscimento i "cani di quartiere" presenti sul territorio cittadino. Rizzi riferisce di avere appurato che un randagio che frequentava il quartiere è stato rimesso sul territorio - su richiesta di alcuni cittadini - "con la proprietà dell'animale trasferita illegalmente dal Comune al cittadino, così come risulta dai documenti che ho acquisito". "Per la legge italiana - prosegue l'animalista - in questo modo si tratta di un cane di proprietà e non di quartiere, pertanto non potrebbe vivere libero sul territorio. Ho fatto una richiesta di accesso atti al Comune ed ho scoperto una situazione agghiacciante. Abbiamo undici cani riconosciuti come cane di quartiere ma sono tutti intestati ad ignari cittadini". Secondo Rizzi "il Comune, per togliersi la responsabilità civile e penale, gli ha intestato i cani commettendo un gravissimo abuso d'ufficio e mettendo, di fatto, nei guai i cittadini che avevano chiesto la reimmissione come cani di quartiere e che, invece, ora rischiano una denuncia per abbandono di animali, un reato punito con l'arresto fino a diciotto mesi". Il responsabile nazionale del NOITA ha anticipato che presenterà una denuncia alla Procura della Repubblica e che informerà i cittadini "su quanto scoperto per consentire loro di tutelarsi per come è giusto che sia".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Controlli al mercato del pesce, contestate violazioni e sequestrata merce
Un collare speciale per riconoscere i "cani di quartiere"
Sgominata banda dedita a furti, rapine e spaccio di droga
Finale playoff, Faggiano risponde a voci su timori trasferta del Pescara [VIDEO]
Definì boss mafioso "pezzo di m...": assolto giornalista trapanese
Appuntamenti di TrapanInPhoto: al "San Rocco" le immagini di Luca Catalano Gonzaga
Lavori alla condotta di Bresciana, niente acqua fino a domani
I più visti
Favignana, c'è posto per te
Il Centro storico di Trapani? Disordinato, caotico, invivibile.
Quando la pompa di benzina parla in dialetto
Niente serate danzanti al Villino Nasi
Dolce & Gabbana a Siracusa, tra gli hair-style "Kristina" proprietaria del salone Kry's Style Parrucchieri di Valderice.