"Carta dei diritti" dei lavoratori, la CGIL raccoglie oltre 5mila firme
Sono 5104 i cittadini del territorio trapanese che hanno sottoscritto la "Carta dei diritti", il disegno di legge di iniziativa popolare, elaborato da...
Sono 5104 i cittadini del territorio trapanese che hanno sottoscritto la "Carta dei diritti", il disegno di legge di iniziativa popolare, elaborato dalla Cgil nazionale con il supporto di un pool di giuristi del lavoro, per la costituzione di un nuovo Statuto dei lavoratori. La campagna a sostegno del documento si protrarrà fino al prossimo 9 ottobre e proseguirà con la raccolta delle firme presso tutte le Camere del Lavoro della provincia e nelle principali piazze del territorio, dove saranno allestiti banchetti informativi. Conclusa, invece, la raccolta delle firme sui tre referendum: "abolizione dei voucher" ha ottenuto il sostegno di 5432 cittadini, "abrogazione delle norme che limitano la responsabilità solidale negli appalti" 5284 firme e "abrogazione delle norme che limitano le sanzioni e il reintegro in caso di licenziamenti illegittimi" 5350 firme. “In provincia di Trapani – dice il segretario generale della Cgil Filippo Cutrona – si è fatto un abuso di voucher anche in settori, come quello agricolo, del turismo e dei servizi, dove i rapporti di lavoro dovrebbero essere regolati da forme contrattuali stabili. Quello dei voucher è stato un vero e proprio abuso teso, spesso, a mascherare rapporti di lavoro in nero. Trapani è, infatti, la prima provincia siciliana per l’utilizzo dei voucher, strumento che alla luce di tutto ciò va necessariamente abolito”. La raccolta firme per la “Carta dei diritti universali del lavoro” e per i tre referendum ha visto la Cgil, le categorie e le Camere del Lavoro del territorio impegnati in un’intensa attività che proseguirà con un fitto calendario di iniziative nei comuni del trapanese.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Miglior campo "sintetico" della serie B, premiato il Trapani Calcio
Emergenza rifiuti, Co.di.ci. presenta esposto in Procura
Operazione "Safety car", rinvenuti dalla Polizia cinque veicoli rubati
Avviata rimozione delle alghe dalla spiaggia di Marausa
Controlli sui venditori ambulanti, multe e merce sequestrata
Due nuovi ortopedici negli ospedali di Trapani e Castelvetrano
Sit-in davanti alla Prefettura per i diritti degli immigrati
I più visti
Liberty Lines investe per la crescita del cantiere navale di Trapani
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti