Trapani Oggi

Castellammare del Golfo: il nuovo porto pronto per accogliere i turisti del trapanese - Trapani Oggi

Castellammare del Golfo | Italia

Castellammare del Golfo: il nuovo porto pronto per accogliere i turisti del trapanese

17 Marzo 2022 09:00, di Eros Santoni
visite 2081

In questo periodo la voglia di tornare a viaggiare è più forte che mai: negli ultimi anni le abitudini delle persone sono state fortemente condizionate, facendo ulteriormente aumentare la sete di vacanze

Quasi l’80% degli italiani ha dichiarato di essere pronto a fare le valigie per concedersi uno stacco dalla routine quotidiana. Come già accaduto l'anno scorso, le statistiche rivelano una grande voglia di scoprire le bellezze del territorio italiano. L'obiettivo numero uno delle vacanze 2022 degli italiani sarà il riposo ed il relax, ma c'è anche la volontà di visitare nuovi luoghi e di vivere nuove esperienze sia al livello culturale che a livello gastronomico. Gli amanti del mare possono trovare questo e tanto altro a Castellammare del Golfo, splendida cittadina che si trova sulla costa occidentale della Sicilia, ad una cinquantina di chilometri da Trapani e a meno di 70 chilometri da Palermo.

Estate 2022: Castellammare del Golfo si conferma meta di turisti italiani e stranieri Nel corso dei secoli Castellammare del Golfo è riuscita ad attirare viaggiatori ed artisti provenienti da tutto il mondo. Anche per quest'estate 2022 è previsto l'arrivo di numerosi vacanzieri, che stavolta saranno accolti nel nuovo porto, un'opera moderna e funzionale destinata ad affermarsi come il punto di riferimento principale per il traffico turistico dell'area del trapanese.

La zona ha tanto da offrire, sia dal punto di vista naturalistico che da quello culturale e gastronomico. Chi vuole passare una vacanza all’insegna del relax può scegliere di trascorrere le proprie giornate presso il Lido Zanzibar a Castellammare del golfo, stabilimento balneare che offre numerosi servizi, tra cui cabine, un’area ristorazione, parco giochi e attività di animazione per i più piccoli.

Le attrazioni principali della località Ovviamente l'elenco delle cose da vedere a Castellammare del Golfo non può non partire con l'attrazione che dà il nome alla località, ovvero il Castello Arabo Normanno, detto anche Castello a mare. La fortezza è stata costruita nel decimo secolo dagli arabi e successivamente ampliata e modificata dai normanni e dagli svevi. Al suo interno è visitabile il polo museale La Memoria del Mediterraneo, suddiviso nelle aree Museo dell'acqua e dei mulini, Museo delle attività marinare, Museo delle attività produttive e Museo archeologico.

Impossibile poi non citare la Chiesa Madre. È il più importante luogo di culto di Castellammare del Golfo ed è dedicato alla Madonna del Soccorso che nel 1718 salvò la località dall'attacco degli inglesi. Nella zona del porto è visitabile anche la Chiesa della Madonna della Scala, costruita nel posto in cui si trovava la grotta creata da un fulmine che nel 164, si dice, permise ad una pastorella di ripararsi da una violenta tempesta; all'interno della grotta la ragazza trovò un reliquiario con una croce d'argento ed un'immagine della Madonna con Bambino.

Le spiagge, la natura e la movida Visto si tratta di una località di mare, nell'itinerario non possono mancare le spiagge: se ne possono trovare di diverso tipo, da quelle rocciose a quelle sabbiose e miste. Le alternative non mancano: Cala Blanca, Cala Rossa, Baia Guidaloca, La Playa e Cala Petrolo sono solo alcune delle tante opzioni disponibili. La bellezza naturale non si ferma alle spiagge, ma è splendidamente presente nella grotta nota come Abisso dei Cocci e nella riserva naturale dello Zingaro, entrambe non distanti da Castellammare.

Ci sono molte altre attrazioni da scoprire, ma è opportuno anche sottolineare le alternative offerte dalla vita serale e notturna della cittadina. Pur essendo una località di piccole dimensioni, Castellammare del Golfo offre occasioni di svago per tutte le età, con bar, pub, discoteche e locali per tutti i gusti. La movida si snoda principalmente nel centro del paese e, soprattutto nel periodo primaverile ed estivo, nella zona del porto.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare
Altre Notizie