Castellammare del Golfo riabbraccia il Presidente Sergio Mattarella
Le felicitazioni del sindaco Rizzo
Gli auguri di un buon e proficuo lavoro sono stai espressi dal sindaco di Castellammare del Golfo Nicolò Rizzo al riconfermato Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che di Castellammare è originario.Â
“Uomo del dialogo, della costruzione e della cooperazione, Sergio Mattarella indica la sua presenza senza clamori e con la sobrietà che lo caratterizza. Il nostro più sincero e sentito augurio per la sua attività garanzia di stabilità e unità ”
«Il simbolico abbraccio e l'augurio di buon lavoro dell'amministrazione comunale e di tutta Castellammare del Golfo, sua città d'origine, a Sergio Mattarella, rieletto Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella ha detto il sindaco Nicolò Rizzo:, con equilibrio ed autorevolezza, si è mostrato determinato e rassicurante in un momento di grande difficoltà per l’Italia, garantendo la Costituzione e l'unità nazionale e adesso tornando a ricoprire il ruolo per la stabilità del Paese e grande rispetto per le Istituzioni».
«Uomo del dialogo, della costruzione e della cooperazione, esempio di rispetto dell'altro e grande signorilità politica, Sergio Mattarella è stato presente quando il Paese ha vissuto periodi storici di inimmaginabile difficoltà  e smarrimento, con attenzione ai contenuti, senza clamori e con la sobrietà che lo caratterizza-afferma il sindaco Nicolò Rizzo-, indicando con decisione la direzione da intraprendere per ritrovare fiducia contando sulla sua presenza in un tempo così difficile. Al Presidente Sergio Mattarella rivolgiamo il nostro più sincero e sentito augurio per l'attività che svolgerà  nei prossimi anni, come sempre con responsabilità e senso del dovere che lo caratterizzano"
Augurio di buon lavoro al rieletto Presidente della Repubblica Sergio Mattarella anche da parte del presidente Mario Di Filippi a nome personale e di tutto il consiglio comunale di Castellammare del Golfo.
Auguri al Presidente Mattarella anche dall'Anci Sicilia.
“Esprimiamo  i nostri migliori auguri di buon lavoro al riconfermato Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ringraziandolo per il suo costante impegno a difesa della Costituzione e dei valori democratici del nostro Paese”. Ha dichiarato Leoluca Orlando presidente  dell’ANCI Sicilia.
“Rivolgiamo al Presidente – continua Orlando – la nostra piĂą profonda riconoscenza per la sua rinnovata disponibilitĂ a ricoprire la prima carica dello Stato  e per la sua instancabile opera al servizio delle istituzioni”.Â
Anche il Vescovo della diocesi di Trapani, Pietro Maria Fragnelli ha inviato un telegramma al presidente Sergio Mattarella
 «Signor Presidente, il fremito di gioia e soddisfazione che coinvolge tutto il Paese per il suo Sà all'incarico prestigioso a cui l'ha chiamata per la seconda volta il Parlamento italiano attraversa in modo unico la terra di Sicilia e specialmente Castellammare del Golfo e tutto il territorio trapanese, autentica porta d'ingresso del Sud verso l'Europa. Accolga i nostri auguri, accompagnati da grande stima e fiducia: i nostri giovani, in particolare, guardano al suo esempio con rinnovata speranza umana e cristiana.»
Pietro Maria Fragnelli vescovo di Trapani
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Terremoto Valle del Belice. “E’ l’ennesima vergogna che si è perpetrata nei confronti di questo territorio"
Anniversario morte Piersanti Mattarella, cerimonia con il solo sindaco
Mattarella inaugura ad Enna l'anno accademico
Giornata del volontariato
Sindaci Pd contro la proposta di riforma del servizio idrico in Sicilia
Unioncamere Sicilia No ad accorpamento Camere di Commercio
La "vera scuola di vita" di Aya, studentessa 12enne d'origine marocchina
Rifiuti, sanzionati 10 incivili per complessivi 1500€
I più visti
A Erice, sindaco assessori e presidente del consiglio si sono aumentati lo stipendio
Anna Garuccio conferma la sua candidatura a sindaco di Trapani
Amministrative a Trapani prima tornata a fine maggio, ballottaggi a giugno
Falcone all’Ance Sicilia: sbloccati tutti i pagamenti alle imprese, d’ora in poi saranno tutti puntuali.
L'avvocato Maltese entra nel consiglio comunale di Erice