Catania, città devastata da un violentissimo temporale con downburst
Nubifragio stamattina a Palermo adesso Catania è colpita da un temporale violentissimo
Nel primo pomeriggio un violentissimo temporale ha colpito Catania, in modo improvviso dopo una mattinata mite e in prevalenza soleggiata. Il temporale è arrivato dall’entroterra. Il vento forte è stato provocato da un downburst: non c’è stata alcuna tromba d’aria, ma gli effetti sono molto simili.
In città sono caduti oltre 25mm di pioggia in pochi minuti, la temperatura è piombata a +16°C in pieno giorno e il vento ha superato i 100km/h provocando gravi danni in tutta la città . Numerose le segnalazioni dei cittadini che, bloccati, hanno chiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco. La situazione è critica. Il temporale è ancora in atto e su tutta l’area etnea si sta abbattendo una vera e propria tempesta di fulmini. Diversi gli alberi sradicati e lampioni caduti. Circonvallazione in tilt per la presenza di alberi sul selciato. Allertati il 118, vigili del fuoco e protezione civile comunale e regionale per gli interventi di soccorso. Il Comune che “raccomanda ai cittadini di prestare la massima attenzione e di non uscire di casa se non per motivi d’urgenza“. Tre ragazzi  che partecipavano ad una manifestazione sportiva sono stati trasferiti in ospedale non sono feriti ma in ipotermia. Parecchi danni verificatisi alle strutture di accoglienza della maniferstazione sportiva e ad i campi gara in acqua. Gli atleti trasferiti con 1 pulman dell'aereonautica militare alla struttura della vecchia dogana per un successivo trasferimento in albergo. Al porto è stata fornita assistenza a 300 persone. (Foto - www.inmeteo.net)
Forti temporali hanno colpito per tutta la giornata l'agrigentino e il ragusano con gravi danni, ora è in atto una tempesta anche su Siracusa. Nel Siracusano, il fortissimo vento ha spazzato via alberi e cartelli nel capoluogo e in altri centri della provincia, come Francofonte. A Siracusa le aree maggiormente colpite sono state le zone balneari, in particolare contrada Arenella, alla periferia sud della città , ma danni si sono registrati in pieno centro, a Francofonte, a ridosso della villa comunale, dove sono caduti degli alberi che hanno invaso la strada. Allagamenti nel resto del Siracusano. A Scoglitti, nel Ragusano, il maltempo ha danneggiato alcune strutture serricole lungo la strada che conduce a Gela. Sulla Riviera di Gela e’ caduto un palo dell’Enel. Danni anche a Punta Secca e Caucana. La situazione sta peggiorando anche a Messina.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Maltempo, trombe d'aria marine al largo di Trapani
La Fondazione Architetti della Provincia di Trapani chiede un confronto con le Istituzioni su Incendi, riscaldamento globale, desertificazione:
Skipper scomparso in mare. Trovati dei pezzi di barca, forse un incendio a bordo
Riserva Zingaro, intervento del Centro SAR
Bomba d'acqua su Trapani, stamani punto della situazione in Comune
Pantelleria, identificate le vittime, continuano le ricerche di eventuali dispersi
Pantelleria tromba d'aria provoca due morti e nove feriti
Lampedusa. Affonda barcone, 125 migranti salvati dalla Guardia Costiera [VIDEO]
I più visti
Massacrato di botte muore a Roma un caporal maggiore dell'esercito di Erice
Morte pilota Altruda. Trovato e fatto brillare uno dei missili dell'aereo
Lite per gelosia in via Serisso a Trapani, un ferito
Incidente stradale. Il conducente della motoape morto sul colpo
Strage della domenica sulla strada a Custonaci, sei morti e un ferito