Cgil: "Errori negli avvisi per il pagamento di Ici e Imu 2011-2012"
Immobili inesistenti o venduti da parecchi anni e attributi ai proprietari precedenti, questi alcuni dei macroscopici errori riscontrati negli avvisi ...
Immobili inesistenti o venduti da parecchi anni e attributi ai proprietari precedenti, questi alcuni dei macroscopici errori riscontrati negli avvisi di accertamento per il pagamento dell’Ici e dell’Imu 2011-2012, inviati dal Comune ai cittadini marsalesi. A intervenire è la Camera del lavoro di Marsala che, dopo le segnalazioni dei contribuenti, a cui è seguita una analisi delle cartelle attraverso l’archivio dell’Agenzia delle Entrate, settore catasto urbano, ha constatato la presenza di numerosi errori inseriti negli avvisi. Alcuni immobili sono stati inseriti due volte con il foglio e le particelle uguali, ma con sub differenti e totalmente inesistenti o, ancora, figurano immobili inseriti in particelle soppresse da diversi anni o già venduti ma assegnati agli ex proprietari. “Per evitare ulteriori problemi ai contribuenti – dice Piero Genco segretario della Camera del lavoro di Marsala – chiediamo al Comune di annullare le cartelle e, dopo attenta verifica dell’ufficio addetto, l’invio di un nuovo avviso per i contribuenti realmente morosi”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Cin Cin di Pellegrino domenica con i suoi elettori
Una figlia: "Ecco come hanno trattato mio padre, malato terminale, all'ospedale Borsellino"
Scontro tra auto: tre feriti
Marsala rimanda Stefano Pellegrino All’Ars
Il sindaco nomina due nuovi assessori
"Ripartire dal Civismo”, incontro tra amministratori con Giuliano Pisapia
Incidente in via Dante, ferita una donna
I più visti
Caro trasporti Egadi. Amara sorpresa per gli operatori delle forze dell'ordine
Vertenza Asacom. Avv Maltese (Codici): "il Libero Consorzio proceda con i pagamenti"
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Salemi. Case a un euro sbarca sugli schermi della Bbc One
Io racconto: mercoledi a Trapani presentazione del progetto di storytelling