Chiesto rinvio a giudizio per l'ex deputato regionale del PD Paolo Ruggirello e per altre 28 persone
La richiesta avanzata dai Pm della Dda riguarda tutti gli indagati del blitz «Scrigno»
Chiesto il rinvio a giudizio per l’ex deputato regionale del Pd Paolo Ruggirello accusato di associazione mafiosa assieme ad altre 28 persone tra cui i presunti capi della famiglia mafiosa di Trapani.
La richiesta avanzata dai Pm della Dda riguarda tutti gli indagati del blitz «Scrigno» operazione antimafia portata a termine  dai carabinieri di Trapani lo scorso 5 marzo.
Chiesto il giudizio anche Francesco e Pietro Virga (figli del boss Vincenzo, arrestato da latitante nel 2001), il presunto capo di Trapani, Franco Orlando e quello della famiglia di Paceco, Carmelo Salerno, tutti detenuti dal giorno del blitz. In queste settimane l’ex deputato Paolo Ruggirello - assistito dagli avvocati Vito Galluffo, Enrico Sanseverino e Carlo Taormina - è stato interrogato dai magistrati che però hanno respinto la richiesta di scarcerazione o trasferimento ai domiciliari presentata dai legali.
L’ex deputato trapanese è in carcere dallo scorso marzo qualche giorno fa, ha chiesto di parlare con i pm di Palermo. E in quella occasione ha ammesso di avere incontrato il boss trapanese Pietro Virga, poco prima delle regionali del 2017, sostenendo  che fu un incontro a sorpresa, quasi “un’imboscata” fatta da un conoscente che gli aveva promesso di presentagli una persona che poteva aiutarlo in campagna elettorale. “Quando capii che era Virga era troppo tardi per allontanarmi” - ha detto ai magistrati Ruggirello. Questa la sua versione, che non ha convinto per nulla i magistrati. “Virga mi chiese 50 mila euro per affrontare la campagna elettorale, mi ricordo che promise 1000 voti dietro il pagamento di 50 mila euro. E io accettai, ma solo per potermi allontanare il più presto possibile da quel luogo”. Questo quanto ha riferito ancora ai magistrati Paolo Ruggirello. Un incontro quindi col boss a sua insaputa, dichiarazioni che però per l’ex deputato erano importanti per risalire alla verità , tanto da chiedere di lasciare il carcere e andare ai domiciliari, ma il gip  Morosini ha rigettato l’istanza. Ed ora i pm della dda chiedono il rinvio a giudizio per l’esponente politico e per altre 28 persone.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Pallacanestro Trapani, arriva Matteo Palermo
Lascia casa nonostante fosse ai domiciliari. Era uscito per acquistare cocaina
Peculato: chiesto processo per l'ex vescovo di Trapani Francesco Miccichè
Nasce a Trapani la “Scuola della Parola”
Sparatoria quartiere Sant'Alberto, a giudizio immediato i due indagati
Dal Picchi le immagini dei nostri tifosi per Livorno Trapani che si conclude 1 a 2 per i granata
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne "Questo non è amore 2019" [VIDEO]
I più visti
Con l'auto era finito contro un negozio, oggi è morto
A Trapani è arrivata una Unità subacquea MMI classe Todaro
Incidente stradale mortale nella notte a Trapani. Ha 16 anni la vittima
Trapani, scontro tra due auto
Incidente scorrimento veloce, gravi le condizioni di uno dei feriti