Chiusura discarica Motta Sant'Anastasia, disagi per i comuni del trapanese
Problemi per lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati
MARSALA - Si prevedono disagi per lo smaltimento del rifiuto secco (indifferenziato) da parte dei Comuni associati a Trapani Servizi e anche per il Comune di Marsala. Con decorrenza immediata, (a partire da ieri) una sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa (CGA) ha sospeso il conferimento dei rifiuti indifferenziati nella discarica di Motta Sant'Anastasia (CT), la stessa in cui Trapani Servizi trasferisce i suddetti rifiuti.
La comunicazione del direttore Carlo Guarnotta è giunta a tutte le Società per la Regolamentazione del servizio di gestione Rifiuti (S.R.R) e, di conseguenza, alle Amministrazioni comunali interessate. L'Assessorato all'Ambiente, diretto da Michele Milazzo, sta seguendo l'evolversi della situazione; ma fino a che la Regione Siciliana non provvederà a trovare una discarica alternativa, la raccolta dell'indifferenziato potrà subire grossi disagi, inclusa l'inevitabile sospensione del ritiro porta a porta dell'indifferenziato (mastello grigio). L'Amministrazione Grillo fa appello alla cittadinanza affinchè, in questo momento, presti più attenzione nel differenziare i rifiuti, riducendo al minimo il residuo secco.
Intanto sulla decisione della Corte di Giustizia Amministrativa interviene la deputata ARS Jose Marano del M5S: “Un risultato storico dopo anni di battaglie in rappresentanza dei cittadini. Si certificano i disastri di gestione amministrativa e politica fallimentari”.Â
"La sentenza della Corte di Giustizia Amministrativa di respingere il ricorso della societĂ Oikos che gestisce la discarica di contrada Valanghe d’Inverno, conferma che avevamo ragione dall’inizio ad oggi. Sulla questione infatti il Movimento 5 Stelle a tutti i livelli istituzionali si era fatto portavoce delle esigenze dei cittadini che giustamente lamentavano un peggioramento della qualitĂ dell’aria e dell’ambiente sul territorio circostante. Si tratta di un risultato storico”.Â
Lo dichiara la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Jose Marano a proposito della sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana che respinge l’appello proposto dalla società Oikos contro l’annullamento del D.R.S. 981/2019, con il quale l'Ass.to dell'Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità della Regione Siciliana ha rilasciato l'Autorizzazione Integrata Ambientale relativa alla discarica per rifiuti non pericolosi sita in c/da Valanghe d'Inverno, al confine tra i comuni di Motta Sant’Anastasia e Misterbianco, per la durata di 10 anni.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Favignana, criticitĂ nella raccolta dei rifiuti
Nuovo abbandono di rifiuti nelle Egadi, il sindaco presenta una denuncia
Rifiuti, smaltimento illecito, controlli e accertamenti a Pantelleria
Si dimette da consigliere comunale Vito Vaccaro
Abbandona rifiuti, 70enne sanzionato a Favignana dalla polizia municipale
Esercito Italiano, stipulato accordo per realizzazione hub logistico addestrativo
Caro bollette, in 10 anni spesa media annua +68,7%: Catania città più costosa
Mazara. Contestati ad un peschereccio comportamenti illeciti in materia ambientale
I più visti
Sversamenti acque reflue nella zona di Baia dei Mulini
Turisti disdicono le prenotazioni. Il sindaco Fausto si rivolge al presidente della Repubblica
Il sindaco Francesco La Sala torna sui due giorni di fuoco
Amministrative irregolari? [VIDEO]
Ex Provincia. Arriva il nuovo commissario Maria Concetta Antinoro