Cinema: partono le riprese del regista Riccardo Cannella.
Il 2 maggio tra Ustica e Palermo.
Lunedì 2 maggio verranno battuti i primi ciak del film " U Scrusciu du mari" di Riccardo Cannella che sarà realizzato tra Ustica e Palermo e avrà nel cast Manuela Ventura, Ivan Olivieri e Francesco Russo. Il film è cofinanziato dalla Regione Siciliana, dalla Sicilia film Commission e dal Ministero dei Beni Culturali.
Racconterà il passato di un uomo che riaffiora grazie ad un evento tragico, il ritorno alle origini gli consentirà di ritrovarsi e soprattutto di ritrovare i valori delle proprie radici. Il protagonista insegue ancora il sogno di diventare regista, all'improvviso una sua amica gli comunica la tragica scomparsa di Francesco. La morte dell'amico è l'occasione per Dario di ritornare nella sua isola e aiutare così la famiglia di Francesco.
In questo viaggio a ritroso Dario ritroverà il senso della propria vita e del tempo trascorso , avverrà un cambio di passo che non sveliamo ma che simboleggerà un'identità da trasmettere e tutelare. Ha dichiarato il regista: " Per questa storia non potevo non scegliere Ustica, l'isola dove sono cresciuto e che rappresenta per me, come anche per il protagonista, il ritorno a casa".
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Tombini pieni, fango e rifiuti dopo ogni pioggia
Makari, la trapanese Floriana Poma è Alida
Nomination al “The Archaeology Channel International film festival” per il docufilm sull’Antica trasversale sicula
Carovita: gli italiani optano sempre più per le promozioni online
EricèNatale è fotografia, enogastronomia, musica [VIDEO]
Zingaretti legge Camilleri
Scrigno d'arte e di bellezze senza tempo: su Rai2 Palermo, la rinascita
Contributi a fondo perduto: 25.000€ entro dicembre
I più visti
10eLotto regala 50 mila euro ad un fortunato trapanese
Reunion degli ex studenti dell’istituto tecnico commerciale Leonardo Sciascia di Erice
Trapani: abbattuto manufatto in piazzetta del tramonto
Elezioni, a Trapani cambia lo scenario
Erice: sospesa attivazione antenna Iliad 5G