Cinquestelle contro Crocetta sulle Trivelle
“Una relazione inconcludente e profondamente offensiva quella sottopostaci dall’assessore Lo Bello, in Aula poco fa, sugli accordi firmati da questo g...
“Una relazione inconcludente e profondamente offensiva quella sottopostaci dall’assessore Lo Bello, in Aula poco fa, sugli accordi firmati da questo governo con Eni e Assomineraria”. E’ duro il commento dei deputati M5s all’Ars che denunciano l’assenza inammissibile dello stesso governatore Crocetta. “Il presidente ha già abbondantemente svilito due mozioni e due ordini del giorno approvati in aula due settimane fa, - afferma il capogruppo del Movimento Valentina Zafarana - passa sopra le teste dei deputati e di tutti i siciliani firmando accordi di questa portata e oggi non si presenta nemmeno in aula per riferire”. E sulla relazione della Lo Bello, i Cinquestelle incalzano: “Emerge un maldestro tentativo di colmare la frattura con il settore produttivo della pesca ma, soprattutto, una tenacia insolente nel prendere in giro i cittadini. E’ goffo e malfatto, infatti, anche il paragone con quanto succede in Norvegia mentre i pescatori siciliani, da sempre, difendono il loro mare e vanno contro le trivelle. E sbandierare il pagamento delle tasse nella nostra regione come fosse l’unica vittoria o, ancora peggio, l’unica strada percorribile, ha davvero dell’assurdo”. “E’ sempre più chiaro – concludono – come questa maggioranza si dimostri ambientalista a convenienza e, una volta arrivati al voto, dentro le stanze dell’Ars, chi difende l’ambiente viene proprio da loro tacciato di “ideologismo”; peccato però che Ambiente è anche Salute, è anche Paesaggio, è anche Biodiversità . E’ Vita. E noi continueremo a difenderlo nonostante l'atteggiamento ostile di questo governo regionale”. In ultima battuta, i parlamentari intervengono sul rinvio della mozione Monterosso: “Non v’è dubbio che sia ammissibile. Se si parla di incarichi pubblici, è nostro dovere controllare la condotta della pubblica amministrazione, chi lo nega non fa altro che mantenere opacità su questa vicenda”. I deputati M5s annunciano che replicheranno in Aula la prossima settimana "senza sconti e finti buonismi".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Violenza sulle donne, Anci Sicilia firma protocollo con associazioni
Commissari straordinari ex Province, l'Ars approva la proroga
Anci Sicilia contro le trivellazioni
A Cefalù Forum dei Socialisti siciliani
Diramato allerta meteo
Comuni siciliani a rischio fallimento
Precari degli Enti locali, Anci chiede attenzione alla nuova giunta regionale
I più visti
Egadi, Giuseppina Salerno lascia le commissioni comunali
Amministrative Erice, scende in lizza "Insieme per Erice"
“Via di fuga per Martogna”
Favignana, rincari luce elettrica, il sindaco chiede intervento Governo
La Regione stanzia 10 milioni per la rimozione dell'amianto dalle case