"Club Bleu Artisanal", conclusi gli incontri con i ristoratori
Si sono concluse le due sessioni di formazione rivolte ai ristoratori aderenti al progetto “Club Bleu Artisanal”, iniziativa realizzata nell’ambito de...
Si sono concluse le due sessioni di formazione rivolte ai ristoratori aderenti al progetto “Club Bleu Artisanal”, iniziativa realizzata nell’ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Tunisia che vede coinvolta la Camera di Commercio di Trapani, in qualità di capofila e, come partner, il Distretto produttivo della Pesca di Mazara del Vallo, l'Istituto Superiore della Pesca e dell'Acquacoltura di Biserta, la Direzione generale della Pesca e dell’Acquacoltura, la Federazione Regionale degli albergatori di Tunisi, Cartagine e Biserta. Gli incontri si sono tenuti alla Camera di Commercio di Trapani e nella sede del Distretto della Pesca a Mazara del Vallo. Alle due sessioni di formazione hanno partecipato gli operatori della ristorazione di Trapani e di Mazara del Vallo. Diversi gli argomenti trattati: dalla tracciabilità e qualità del prodotto, all’utilizzo del marchio "Club Bleu Artisanal" ai i servizi dell’Antenna, gli sportelli informativi attivati nell’ambito del progetto. Il dottore Andrea Allotta ha evidenziato come il marchio "Club Bleu Artisanal" rappresenti un’ottima opportunità di promozione e di marketing attraverso la quale si potrà sviluppare un circuito turistico fortemente legato al territorio, alle sue tradizioni e alle sue eccellenze produttive, tra le quali il pescato del Mediterraneo. Si è parlato, infatti, anche dell’approvvigionamento di pesce fresco con certificazione di origine e qualità e di azioni di marketing. L'incontro, tenutosi alla Camera di Commercio di Trapani, è stato aperto dal dottor Diego Carpitella, responsabile del progetto, mentre a quello svoltosi a Mazara del Vallo sono intervenuti il presidente del Distretto della pesca, Giovanni Tumbiolo, il presidente dell'ente camerale Giuseppe Pace, il parlamentare regionale Antonello Cracolici e il dottor Antonio Piceno del Dipartimento della Programmazione Europea della Regione Sicilia.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Coordinamento per la pace: "Stragi migranti frutto della politica europea"
Rimborsi Tares, il consigliere Abbruscato presenta interrogazione
Terlizzi operato per rottura del tendine di Achille destro
"Governance Poll" 2015, Damiano sindaco meno gradito d'Italia
Rapporti tra banche e imprese, convegno dell'Ordine dei commercialisti
Fermato uno degli scafisti del naufragio del 12 aprile
Conclusa festa di San Francesco di Paola nel ricordo di tutte le vittime del mare