Collaudato l'impianto antincendio del porto di Scauri
Collaudato stamattina, durante un'esercitazione, l’impianto antincendio del porto di Scauri, sito sul versante sud-ovest dell’isola di Pantelleria. ...
Collaudato stamattina, durante un'esercitazione, l’impianto antincendio del porto di Scauri, sito sul versante sud-ovest dell’isola di Pantelleria. Dopo l’inaugurazione dell’impianto antincendio del porto vecchio di Pantelleria, avvenuta il 4 dicembre dello scorso anno, oggi l’avvio ufficiale dell’impianto di Scauri - a garanzia della sicurezza di un porto che, specie in estate, è molto frequentato da turisti e operatori del mare - che ha ha permesso di chiudere un ciclo di attività di recupero e riammodernamento di indispensabili opere pubbliche. "Il risultato è stato possibile grazie alla stretta sinergia tra la locale Guardia Costiera, il Comune e l’Assessorato regionale Territorio e Ambiente", sottolinea il comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Pantelleria Sergio Maria Peluso. L’impianto, dotato di pompe e idranti luogo tutte le banchine, era stato realizzato nel 2007, durante i lavori di ristrutturazione del porto ma non era mai stato messo in esercizio. Il passare del tempo e la mancanza di manutenzione ne hanno pregiudicato la funzionalità a discapito della sicurezza. Il ristrutturato impianto antincendio del porto di Scauri, distante circa 13 chilometri dal distaccamento dei Vigili del Fuoco, da un lato assicura la pronta disponibilità d’acqua per fronteggiare rapidamente eventuali incendi che si possono sviluppare su incapaci presenti in porto; dall’altro rappresenta un prezioso punto di prelievo acqua per i Vigili del Fuoco per far fronte, con maggiore efficacia e senza ritardo, ad eventuali emergenze boschive nel Parco Nazionale Isola di Pantelleria. Sul posto sono state anche installate delle telecamere di sorveglianza, così come imposto dall’Autorità competente, per la tutela degli aspetti di security connessi ai traffici di linea. Ci si augura che queste possano servire anche da deterrente contro l'abbandono di rifiuti, ingombranti e non, all’interno dello specchio acqueo portuale di Scauri, parzialmente riqualificato di recente grazie all’operato del 3° Nucleo Subacquei della Guardia Costiera.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Rientrano illegalmente nel territorio italiano, arrestati due Tunisini
Continuità territoriale con Pantelleria: due compagnie presentano offerte
"Costrette a partorire fuori dall'isola", la denuncia del sindaco e delle donne di Pantelleria
Intervento di Guardia Costiera e CRIÂ per soccorrere un marittimo ferito
Primo nato all'ospedale "Nagar" di Pantelleria dalla riattivazione del punto nascita
Pantelleria, il "paesaggio delle pietre a secco" inserito nel Registro nazionale dei paesaggi rurali
Omicidio a Pantelleria, fermato un tunisino di 36 anni
I più visti
Maria Grammatico la nonnina più anziana di Trapani compie 105
Compie 105 anni Maria Barone, arrivano gli auguri dell'Aministrazione
Erice: Circo Orfei tutto esaurito per la prima di ieri
Sistema impresa Sicilia e Accademia Italiana del Turismo promuovono nuovi progetti
Rotary club: al via il progetto la Casa di Paul Harris